![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-sFTdsL.jpeg)
- 1 kg di mele cotogne (circa 2 mele cotogne grandi)
- 500 ml di acqua
- 450 gr di zucchero
- 1 limone intero spremuto
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-gyORF_.jpeg)
PROCEDIMENTO
- lavate bene le mele cotogne, tagliatele, privatele del torsolo e semini e ottenete dei pezzettoni che metterete in una casseruola a fondo spesso ed alto con acqua e limone.
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-M3GvgU.jpeg)
- fate cuocere ed una volta che le mele si sono ammorbidite, frullate con un frullatore ad immersione, aggiungete lo zucchero e cntinuate a mantenere a fuoco basso per un paio di ore circa
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-BKxSRu.jpeg)
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-FJrtyv.jpeg)
- quando la crema sarà diventata molto densa e di un colore bruno caramello, potete versare il contenuto in appositi stampini di silicone per creare delle mini caramelline di cotogna o in uno stampo largo in cui distribuirete bene il composto che farete riposare per una notte intera prima di tagliarlo a cubetti e conservarlo in pacchettini di carta da forno come nella foto iniziale o semplicemente in un contenitore di plastica chiuso in frigorifero.
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-dQfaVb.jpeg)
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-ma7lRr.jpeg)
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-XUmzjD.jpeg)
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-yapivH.jpeg)
idea regalo: se volete regalarle potete confezionare in una scatola di cartoncino per alimenti
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-D9Pnt2.jpeg)
![Cotognata della nonna Cotognata della nonna](http://m2.paperblog.com/i/205/2057296/cotognata-della-nonna-L-LnGnbi.jpeg)