Magazine Cucina

Cotolette di funghi

Da Annalisa B
Come definire questa preparazione? GOLOSA! VELOCE! APPETITOSA!

Cotolette di funghi 
Cotolette di funghiCotolette di funghi 
Cotolette di funghiCotolette di funghiSono cotolette vegetali visto che si tratta di pleorotus, cioè funghi di grandi dimensioni, coltivati anche industrialmente perché hanno un'ottima resa.
La parola pleorotus deriva dal greco pleuròn = di fianco e otòs = orecchio, da qui il nome popolare di "orecchiette", anche se in alcune regioni, vengono chiamati "manine" per la forma e le suddette dimensioni.
Ma ora passiamo a preparare questa bella ricettina, veloce e piuttosto classica.
Ingredienti:
Cotolette di funghiCotolette di funghi500 gr di funghi pleorotus
3 uova
pangrattato q.b.
sale e pepe q.b.
olio di semi per friggere
Lavorazione:

Cotolette di funghiPulire molto bene i funghi.
Cotolette di funghiCotolette di funghiPreparare tre piatti diversi: in uno mettere le uova sbattute con sale e pepe, nel secondo versare il pangrattato e nel terzo porre i funghi quando saranno impanati.
Passare i pleorotus nelle uova, poi nel pane ed infine friggere in abbondante olio caldo.
Rigirarli da ambo le parti e scolarli su carta da cucina; aggiustare di sale.
Ottimi gustati caldi, anche se io li preferisco fredd,i il giorno dopo.

Cotolette di funghi

Cotolette di funghi  Con questa ricetta partecipo al contest di DELIZIANDOVI:IT Cotolette di funghi  

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog