
Coursera è un ottimo sito che offre la possibilità di accedere a corsi on-line forniti da prestigiose università, gratuitamente.

Le università di Stanford, Michigan, Pennsylvania e Princeton sono state le prime a collaborare con Coursera. Oggi si sono aggiunte 12 nuove università (la lista completa sul sito), che espande in modo significativo l’offerta di corsi gratuiti on-line.

Già 700.000 studenti provenienti da 190 Paesi hanno partecipato a corsi offerti da questa piattaforma.
E non c’è da meravigliarsi, dal momento che viene offerto un elevato livello di istruzione, nonché materiali di supporto eccellenti creati dalla comunità stessa.

Per seguire le lezioni basta registrarsi a Coursera, cercare il corso preferito tra gli attuali 111 suddivisi per categoria o scegliere una delle 16 università. Oltre alle lezioni vengono offerti anche test di valutazione che permettono di misurare il proprio livello di preparazione.
