Magazine Cultura

Cover Love #3

Creato il 09 agosto 2013 da Crazygio @RuggieroGiorgia
Cover Love #3
Torna, dopo una lunga pausa, Cover Love, la rubrica ideata da Glinda dell'Atelier dei libri dedicata alle alle copertine che più mi hanno colpito. Vediamo ora la mia classifica della settimana. Aspetto i vostri commenti per decretare la vostra cover preferita della settimana.
1. Taken
Nuovo distopico che sta per sbarcare anche qui in Italia, Taken se così possiamo dire il pregio di veder mantenuta una cover molto simile all'originale. Di questa cover mi hanno colpito i colori che dividono l'immagine in due parti. Mi ha colpito la base su cui si trovano i due personaggi, il fatto che riflettano i rami. La cura dei dettagli penso sia azzeccata: gli uccelli che sembrano scappare come i personaggi, di cui quello maschile è voltato come a voler presagire il pericolo e poi da non dimenticare il fatto che non si veda un orizzonte. Bella, bella davvero. La cover di Taken mi ha affascinato da subito, portando la mia attenzione su questo nuovo libro che aspetto di leggere. 
Cover Love #3
A Claysoot, una piccola comunità isolata dal resto del mondo da alte mura, tutti i ragazzi scompaiono alla mezzanotte del giorno del loro diciottesimo compleanno. Non appena scocca l’ora fatidica, la terra trema, il vento infuria e del giovane non rimane traccia. Ecco perché, a pochi mesi dal suo compleanno, Gray si prepara ad affrontare il terribile destino che lo attende. Ma, un giorno, trova per caso una misteriosa lettera della madre, morta ormai da molti anni, che lo spinge a reagire. Insieme con Emma, la ragazza di cui è innamorato, decide quindi di fuggire dalla città per scoprire che cosa si nasconde dietro le invalicabili mura di Claysoot. Gray non sa che là fuori lo aspetta un segreto inquietante…
2. Hopeless
Di Colleen Hoover mi sono completamente innamorata di Tutto ciò che sappiamo dell'amore, e questo mi ha portato a documentarmi sui suoi altri lavori. Hopeless è uno di quelli e appartiene ad un'altra serie che con mio immenso piacere presto verrà pubblicata anche in Italia *w*Torniamo alla cover però. Questa mi è subito piaciuta moltissimo. Notate la scritta del titolo come si ripete per andare su su in alto verso il cielo. 
Cover Love #3
A volte scoprire la verità può lasciarti più disperata del credere ad una bugia…Questo è quello che la diciassettenne Sky realizza dopo aver incontrato Dean Holder. Un ragazzo con una reputazione che rivaleggia la sua e con una straordinaria capacità di farle provare sentimenti che non aveva mai avuto prima. Lui sia la terrorizza sia la affascina nel giro di un solo incontro, e qualcosa nel modo in cui la fa sentire richiama ricordi sepolti da un passato che lei desidera possa restare semplicemente sepolto.Sky flotta per tenerlo a distanza sapendo che lui non è altro che guai, ma Holder insiste per imparare tutto su di lei. Dopo aver finalmente ceduto al suo irremovibile corteggiamento, Sky scopre presto che Holder non è per niente chi dice di essere. Quando i segreti che lui sta tenendo nascosti verranno finalmente allo scoperto, ogni singola facciata della vita di Sky cambierà per sempre.
(Trama tradotta da nessi92 per il forum Romanticamente Fantasy)
3. Questione di dettagli
La cover de Questione di dettagli l'ho trovata bella nella sua semplicità. Ad attirarmi moltissimo è il protagonista Colin che vola in un cielo che più azzurro non si può. Mi trasmette tenerezza ed è per questo che mi ha colpito e incuriosito moltissimo.
Cover Love #3
Colin Fischer ha quattordici anni e pesa cinquantacinque chili. Nella sua vita ci sono alcuni punti fermi: i genitori, il fratello minore, un blocco su cui appunta le sue riflessioni, un tappeto elastico su cui salta per sfogarsi quando gli sembra che niente vada per il verso giusto. Cioè quasi sempre. Perché Colin è diversoQuestione di dettagli è una storia di ragazzi e di amicizia, con un protagonista irresistibilmente simpatico che comunica con un linguaggio tutto suo e che fatica a adeguarsi al resto del mondo. La storia di un ragazzo adolescente in cui tutti, in un modo o nell’altro, ritroveremo tracce di noi stessi.dagli altri, la sua percezione della realtà è più intensa. La sua sensibilità maggiore. Infatti i rumori forti gli provocano crisi di panico e non ama essere toccato. Ma è intelligente, curioso ed è un fine osservatore. Sherlock Holmes lo avrebbe voluto al suo fianco perché nessuno è attento ai dettagli quanto lui. E così, quando viene ritrovata una pistola nel bar della scuola, Colin è l’unico deciso a capire cosa è successo veramente. Starà a lui dimostrare che la pistole non è di Wayne Connelly, il bullo della scuola e tormento quotidiano di Colin. Wayne non si capacita del perché Colin abbia deciso di aiutarlo, ma tant’è: al mondo non siamo tutti uguali e capire cosa pensano gli altri resta il mistero più incredibile per tutti.
Cover Love #3
Ora tocca a voi! Votate e fatemi sapere quale cover preferite!
Stay tuned!Xoxo, Giò

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :