Magazine Libri

Cover love #36

Creato il 16 aprile 2012 da Glinda
Cover love #36
Cover love è una rubrica inventata da me che Viene postata ogni Lunedì e consiste in una classifica in cui vi mostrerò tre cover che mi hanno rubato il cuore, che siano esse di libri italiani, stranieri, vecchi o nuovi!  La rubrica è nata per una mia particolare peculiarità, che sono sicura non è solo mia, ovvero quella di prendermi delle cotte pazzesche per le cover dei libri, che mi attraggono come il miele attrae un orsetto. Spesso e volentieri mi innamoro più della copertina che del libro stesso...!  Così nasce una rubrica in cui sfogare la mia follia per le cover, e condividerla con voi!

Vorrei che partecipaste ovviamente scegliendo quale, secondo voi, è la cover più bella tra le tre da me selezionate e mescolandone l'ordine di classifica, in modo da formarne una vostra! Ovviamente se volete potete allegare anche una vostra classifica di cover personale, così da farci scoprire nuovi libri!
Ogni Lunedì, eleggeremo la Reginetta di Cover Love, e ripartiremo con una nuova classifica. Tiriamo fuori il lato frivolo di noi lettori! Insomma, chi è che non si lascia incantare dalle copertine? La mia top three Cover Love della scorsa settimana era questa meccanica cuore1 Cuori meccanici e anatomisti, universi paralleli Cover love #36Cover love #36

1. Enchanted 2. La chimera di Praga 3.  La meccanica del cuore E secondo i vostri voti Cover Love Queen di questa settimana è... Cover love #36
Enchanted!
Cover love #36 Bellissima, davvero! Al secondo posto rimane La chimera e al terzo La meccanica del cuore!


 Ma veniamo alla cover love di questa settinana! 1. Born Wicked Why?
Bene, è il momento del conto alla rovescia nonché della rivelazione del il mio fanatismo verso Born Wicked, che sarà pubblicato a Maggio in Italia dall Sperling con il titolo: Wicked, I segreti delle sorelle Cahill. Questo è un romanzo che attendo con ansia, la cui cover mi ha assolutamente fatto innamorare a prima vista. E' bella, suggestiva, di classe e decisamente colorata. Adoro i fiori sui capelli di lei, oltre che il suo sguardo da furbetta che non preannuncia nulla di buono... e il vestito. Oh, che vestito! Questa è una delle mie cover preferite in assoluto e sono più che felice di annunciare che la Sperling l'ha mantenuta! Cover love #36 New England, fine Ottocento. Cate Cahill ha sedici anni e una grande responsabilità: ha promesso alla madre morente di proteggere sempre le sorelle. Un compito tutt'altro che facile, visto che le donne della famiglia Cahill sono streghe. Se venissero scoperte dalla confraternita, rischierebbero la vita. Grazie al diario della madre, Cate entra in contatto con l'eccentrica libraia della cittadina e con suo figlio, l'affascinante Finn. Insieme leggono i Libri Proibiti, dove si parla di un'antica profezia che sembra riguardare proprio le sorelle Cahill. Un giorno Cate e Finn si scambiano un bacio appassionato. Ma il loro è un amore proibito, perché lei è già promessa a un altro. E sta per essere imprigionata con l'accusa di stregoneria...
2. Splintered
 

Why?   Sono una fan dei colori e dei bei visi in copertina, questa non può che essere la cover adatta a me! La trovo eccezionale e molto singolare, nella sua mescolanza di animaletti e piante, degna davvero di Alice nel paese delle meraviglie. Il particolare dei capelli annodati alla pianta rampicante è fantastico.  

Splintered
Per sedici anni, Alyssa Gardner ha vissuto con la difficile eredità di essere figlia di Alice Liddell - la donna che ha ispirato il famoso romanzo di Lewis Carroll's famed novel, Alice’s Adventures in Wonderland. Ma scherzi crudeli e feste da ballo non sono nulla in rispetto al fatto che Alyssa sente sussurrare fiori e insetti... gli stessi scherzetti che hanno spedito sua madre in un istituto psichiatrico anni addietro.
Quando sua madre sembra peggiorare e i sussurri diventano troppo insistenti per essere ignorati da Alyssa, lei decide di scavare nelle origini della maledizione che pende sulla sua famiglia. Una serie di cimeli e una strana falena legata a una strana ragnatela conducono Alyssa e il suo affascinante amico Jeb, di cui è segretamente cotta, nel mondo della vera Wonderland, un posto ancor più strano di quanto Lewis Carroll ha lasciato intendere.
Lì, tramite verrà svelato il motivo del viaggio di Alyssa,
che scoprirà di dover ricucire uno srtrappo che la sua bis-bis-bis-nonna Alice ha strappato anni fa, se non vuole che le cose si mettano davvero male.

3. Unspoken Why? Uno dei romanzi che muoio dalla voglia di leggere e che spero traducano in Italia! La cover mi ricorda un po' La sonnambula, ma, lasciatemelo dire, è mooolto più bella! Adoro il colore di sfondo e i dettagli in nero, così come il font. Bellissimo il cancello gotico e misterioso e molto bella la figura di lei che si appresta a varcarlo!
Unspoken (The Lynburn Legacy, #1)
Kami Glass ama qualcuno che non ha mai conosciuto. . . un ragazzo con cui parla nella sua mente dal giorno in cui è nata. Non ha mai fatto segreto del suo amico immaginario durante l'infanzia, motivo per cui è sempre stata trattata come un emarginata nella  sonnecchiosa cittadina Inglese di Sorry-in-the-Vale. Eppure, Kami ha sofferto molto la solitudine. Ha una migliore amica, un lavoro come direttore del giornale scolastico e solo ogni tanto viene beccata a parlare da sola. La sua vita è tutto sommato a posto, proprio come lei la desidera, a discapito della voce nella sua testa.
 
Ma tutto cambia quando i Lynburns ritornano.
La famiglia Lynburn possiede lo spettaclare e sinistro maniero che sovrasta Sorry-in-the-Vale da secoli. Le misteriose gemelle che avevano abbandonato la loro antica casa una generazione fa, sono tornate, assieme ai loro figli adolescenti Jared e Ash, uno dei quali è più che familiare a Kami.  Kami è determinata ad avvicinarsi ai gemelli al fine di scoprire se le voci che circolano in città sono vere.  Che è responsabile per le sanguinose morti che avvengono nel bosco? Cosa sta nascondendo la sua stessa madre?  E ora che il suo amico immaginario è diventato un ragazzo vero, lo ama ancora?  O lo odia? Può fidarsi di lui?

***
Votate, amici!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :