![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-qWISHr.jpeg)
Apro la dispensa, certa che le scorte, in ogni caso, mi daranno sani spunti di riflessione. Quel pacchetto di cous cous integrale, troppo pieno per essere considerato attivo, mi guarda con aria provocatoria. Solito, banalissimo, piatto caldo, speziato, condito, visto e rivisto? Ecco perché non sono mai riuscita a portare il peso del sacchetto sotto la soglia della soddisfazione (che considero, generalmente, da 1/2 sacchetto in giù, dopo almeno 2 o 3 utilizzi ^_^): perché la vera ispirazione non mi era mai, realmente, arrivata. Fino ad ora. Bruttini da vedere, non lo nascondo, sono inversamente proporzionali nel sapore, nella consistenza, nella fragranza, nella gratificazione che lasciano sul palato. Inventerete qualsiasi scusa, pur di mangiarli. E non provate a nasconderli.... è una fatica inutile!! La strada per appagarvi la troveranno loro stessi!
Ingredienti
200 g di cous cous integrale
300 g di acqua
10 g di farina di mandarino
15 g di olio evo
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-PPTnDI.jpeg)
sale rosa dell'Himalaya
noce moscata
Mescolate la farina di mandarino al cous cous. Versate l'olio e sgranate bene i chicchi, in modo che tutti ne vengano ricoperti.
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-djSyc7.jpeg)
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-EE5qNd.jpeg)
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-OLAZSK.jpeg)
Lavorate tutto fino ad ottenere un impasto piuttosto compatto.
Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per un'oretta.
Iniziate a prepararvi il piano di lavoro, tagliando due fogli di carta forno grandi quanto la superficie della teglia che utilizzerete per la cottura. Per il prossimo passaggio munitevi di un po' di pazienza.
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-TO_x3m.jpeg)
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-hXsD9r.jpeg)
Prendete una parte del panetto (con queste quantità vi dovranno venire due teglie della grandezza di una leccarda) e iniziate ad appiattirlo su un foglio di carta forno. Posatevi l'altro sopra e stendetelo, con l'aiuto di un mattarello, in una sfoglia sottile. Noterete che si spezzerà facilmente. Cercate di compattarlo quanto più possibile, ma non vi preoccupate troppo del risultato.
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-CalwWX.jpeg)
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-rxXu62.jpeg)
A questo punto sfornate e lasciate raffreddare i crackers .
Quindi.... assaggiate. L'aroma del mandarino vi conquisterà all'istante, tanto da non richiedere necessariamente l'aggiunta di un condimento, per apprezzarli al meglio. Ma la fantasia nel contestualizzarli secondo il vostro gusto, sarà piazecole e stuzzicante.
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-RSc8Sf.jpeg)
![Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie Crackers 'maltagliati' di cous cous integrale: storie di comune dipendenza e di insolite strategie](http://m2.paperblog.com/i/273/2736000/crackers-maltagliati-di-cous-cous-integrale-s-L-EqbIzp.jpeg)
Che sia con una crema di ricotta, con un'insalatina leggera, con dell'affettato o con della verdura leggermente saltata, sono certa che sarà un successo.