Magazine Cucina

Cramble di fragole e cioccolato... e 2!

Da Gatadaplar
CRAMBLE DI FRAGOLE E CIOCCOLATO... E 2!Quando scopro qualcosa che piace, soddisfa il mio ego culinario e richiede davvero molto, ma mollllto poco sforzo in cucina... mi ci tuffo a pesce! :DDD
Quindi, dopo il Crumble di fragole speziate, un altro (e non ultimo...) piccolo contributo per la lettera C, C come Crumble dell'Abecedario di MUVARA! ^^
  CRUMBLE DI FRAGOLE CRAMBLE DI FRAGOLE E CIOCCOLATO... E 2!E CIOCCOLATO
1 kg di fragole3 cucchiai colmi di zucchero semolato
per il "crumble"4 cucchiai rasi di gocce di cioccolato100 g di farina100 g di fiocchi di cereali integrali 200 g zucchero di canna scuro150 g di burro morbido a tocchetti1 noce di burro per la tegliaForno preriscaldato a 180°
Lavare, tamponare e tagliare a cubotti le fragole, aggiungere i 4 cucchiai di zucchero, mescolare bene e lasciare macerare almeno un paio d'ore.CRAMBLE DI FRAGOLE E CIOCCOLATO... E 2!
Tenere il burro fuori frigo fino a che diventa morbido.Accendere il forno.Nel frattempo, mescolare tra loro in una ciotola, la farina, lo zucchero e i fiocchi di cereali integrali precedentemente sminuzzati (ma NON polverizzati!).Unire quindi il burro morbido a tocchetti e impastare con le dita fino ad ottenere un impasto sbricioloso.
Imburrare la teglia (ne ho usata di 24 cm di diametro circa), sistemare sul fondo le fragole compattandole leggermente con una palettina (uno strato bello spesso) e coprire il tutto con le briciole di impasto. Cospargere quindi tutta la superficie con le gocce di cioccolato.
Cuocere per 35-40 minuti o fino a che la superficie appare bella cotta e "dura".CRAMBLE DI FRAGOLE E CIOCCOLATO... E 2!Ho "scoperto" che se si fa qualche ora prima di servirla (anche il giorno prima!!!) i succhi della frutta si condensano, concentrando ancor di più il loro sapore :P***
Per servirla, basterà scaldarla leggermente di nuovo in forno e quindi servirla accompagnata con gelato o panna montata...
Ma non finisce mica qui... :*D
Una piccola nota per la spesa... ok, per le fragole è ancora presto e ho fatto la pazzia di comprarle "estere" (queste sono di provenienza spagnola) ma... la settimana scorsa (ovvero quando ho fatto le due varianti di Crumble con le fragole) costavano 1,81 ogni 500g, mentre ieri, al super, le ho viste a... 2,69!!!! o.O
Ok, la voglia me la sono tolta, a mò basta far spesa dal goielliere!!! :*DDD

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog