Creare facilmente temi WordPress con Lubith

Da Mischa1987 @bluranocchio

Lubith è un Editor per temi WordPress, molto semplice da usare, che permette di creare un tema personalizzato senza conoscere nessun linguaggio di programmazione.

Per iniziare colleghiamoci al sito Lubith e clicchiamo sul pulsante “Start Here“.

Registriamoci quindi al programma cliccando su “Sign Up” e completando i dati d’iscrizione. Ricordiamoci di dare l’ok all’Email di conferma.

Ora iniziamo a creare il nostro primo tema.

Appena effettuato l’accesso ci troveremo davanti al tema base di WordPress. Da qui possiamo modificarlo a nostro piacimento.

Iniziamo caricando un’immagine. Clicchiamo su “image” e selezioniamo “Upload“.

Come possiamo vedere, l’immagine verrà caricata nell’intestazione della pagina.

Da qui possiamo modificare il testo, il menù, il titolo e la descrizione. Basta semplicemente selezionare le varie parti da modificare con il mouse. Prima di tutto cambiamo colore al titolo che risulta troppo scuro. Clicchiamo su “color” nel menu di sinistra e selezioniamo il titolo.

Stessa cosa facciamo con il menu. Selezioniamo il menu e clicchiamo “Color“. “fill color” ci servirà per colorare lo sfondo, “Text Color” per colorare il testo.

Possiamo inoltre cambiare la Font e la misura del testo. Basta selezionare il testo da cambiare e cliccare su “Text” nel menu di sinistra.

La sezione “Layout” ci permetterà invece di modificare alcune impostazioni del tema. Possiamo decidere quali informazioni visualizzare e quali no, se aggiungere o meno un’altra sidebar e via dicendo.

Una volta finito possiamo salvare il tema e scaricarlo cliccando su “Theme” e quindi su “Download“.

Considerazioni finali: 

Lubith è sicuramente un buon Editor ma non aspettatevi chissà che cosa. Ottimo per la realizzazioni di temi semplici, utilissimo nel caso di realizzazione grafica per pagine interne al sito. Lo consiglio nel caso voleste realizzare un tema pulito. Sarebbe comunque interessante vederne gli sviluppi futuri, magari con la possibilità di poter caricare un tema preconfezionato e modificarlo a nostro piacimento.

Vi lascio con il video Tutorial di Lubith:

www.youtube.com/watch?v=WCa6e4qN7cI


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :