Magazine Disegno e Illustrazione

Creare un testo animato con Photoshop

Da Iwebdesigner @Iwebdesigner_it
Creare un testo animato con Photoshop Creare un testo animato con Photoshop

Testo animato con Photoshop

Oggi con questo tutorial vogliamo apprendere come costruire un testo animato con il nostro Photoshop. Tutorial molto semplice e veloce che ci permette di creare degli effetti carini.

Creare un testo animato con Photoshop

Iniziamo subito!

Questo sara’ il nostro risultato:

Creare un testo animato con Photoshop

Apriamo un nuovo documento in Photoshop con queste misure 1000 X 300 px. Impostiamo come colore in primo piano #000000 e come background il colore  # 00ae0f. Selezioniamo lo strumento gradiente lineare e otteniamo una cosa del genere:

Creare un testo animato con Photoshop

Adesso su questo livello, applichiamo un filtro, andiamo su Filtro->Schizzo->Effetto carta bagnata e inseriamo questi valori:

Lunghezza fibre: 5

Luminosita’: 53

Contrasto: 73

Creare un testo animato con Photoshop

Ottenendo questo risultato:

Creare un testo animato con Photoshop

Adesso andiamo a selezionare lo strumento testo, impostiamo il colore su #00b75a e 170pt di grandezza, e scriviamo il nostro testo.

Creare un testo animato con Photoshop

Uniamo i due livelli e chiamiamo il livello unico Original. Adesso duplichiamo questo livello con CTRL+J e diamo il nome a questo nuovo livello 1. Sul livello 1 applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 50

Luminosita’: 0

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 1:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 2.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 50

Luminosita’: 20

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 2:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 3.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 50

Luminosita’: 30

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 3:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 4.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 50

Luminosita’: 40

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 4:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 5.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 50

Luminosita’: 50

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 5:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 6.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 40

Luminosita’: 50

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 6:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 7.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 30

Luminosita’: 50

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 7:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 8.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 20

Luminosita’: 50

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 8:

Creare un testo animato con Photoshop

Duplichiamo di nuovo il nostro livello Original, sempre con CTRL+J, e diamo il nome a questo nuovo livello 9.

Su questo livello applichiamo Filtro->Schizzo->Effetto Carta Bagnata:

Lunghezza fibre: 10

Luminosita’: 50

Contrasto: 73

e otterremo questo per il nostro livello 9:

Creare un testo animato con Photoshop

Adesso duplichiamo il livello Original e senza applicare nessun filtro, rinominiamo il livello duplicato con 10. Inseriamo il livello 10 sopra a tutti gli altri livelli. Il livello 10 apparira’ cosi’:

Creare un testo animato con Photoshop

Nascondiamo il livello Original e copiamo i livelli da 1 a 10. Una volta fatta la copia di questi livelli li dobbiamo disporre nel seguente ordine:

tutorial photoshop testo animato 15

Togliamo la visibilita’ a tutti i livelli tranne che al livello 1, selezioniamo dal top menu’ Finestra->Animazione. Clicchiamo sul bottone in basso a destra che ci fa trasformare la timeline in frame che costituiscono l’animazione:

Creare un testo animato con Photoshop

Impostiamo il ritardo a 0,1 sec

tutorial photoshop testo animato 17

Procediamo nella stessa maniera introducendo tutti i nostri livelli utilizzando come ritardo sempre 0,1 sec, tranne che per il livello 10 dove impostiamo il ritardo a 0,2 sec.

tutorial photoshop testo animato 18

A questo punto il tutorial e’ finito. Prestiamo attenzione al salvataggio. Selezioniamo File->Salva per Web e dispositivi, scegliamo GIF e l’opzione del ciclo della animazione.

Creare un testo animato con Photoshop

Il gioco e’ fatto, ecco il risultato del nostro tutorial:

Creare un testo animato con Photoshop

Alla prossima!

Creare un testo animato con Photoshop

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog