In questo Photoshop tutorial impareremo a realizzare una galassia a spirale utilizzando nient’altro che semplici strumenti quali filtri, strumenti di trasformazione, selezioni e livelli. Una guida per beginners e non solo! Tutto in pochi e semplici passi, seguitemi!
1. Nuovo Documento
Apriamo un nuovo documento, da 1920×1200 pixel e riempite lo sfondo di un grigio scuro #131313. Per farlo andare su Modifica>Riempi.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-9Gps6w.png)
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_2](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-tADdiG.png)
2. Effetto Nuvola
Creare un nuovo livello (penultima icona da sinistra dove indica la freccia rossa)e selezionare lo Strumento selezione ellittica e settare la voce Sfuma a 50 px. Creare una selezione circolare come mostrato nell’immagine sottostante assicurandovi di lasciare dello spazio sia sopra che sotto, tenete premuto il tasto Shift per ottenere un perfetto cerchio.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_3](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-JxHdrl.jpeg)
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_15](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-2mgePA.jpeg)
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_4](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-CK7yBW.png)
Premere il tasto D per avere come colore di primo piano e di sfondo il Bianco e Nero. Andare su Filtro>Rendering>Nuvole. Settare il nuovo livello su Luce soffusa.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_5](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-6hTpDy.png)
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_6](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-NSU7Rw.jpeg)
3. Creare una spirale
Premere i tasti Cmd+T per Mac (Ctrl+T per Windows) per entrare nella modalità trasformazione. Cliccare ora sull’icona che segue. Settare Altera su Torsione e impostare la Piega a -100% e confermare.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_7](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-1Elun9.jpeg)
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_8](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-7sNsBc.png)
Duplicate il livello (Cmd/Ctrl+J). Applicate al nuovo livello le stesse trasformazioni (utilizzando gli stessi parametri) per due volte. La vostra immagine dovrebbe essere molto simile a quella che segue.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_9](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-sVG1Ij.png)
Selezionare il livello di sotto (livello 1) e ridimensionarlo dal centro fino a circa l’87%, per il un ridimensionamento preciso dal centro tener premuto i tasti Shift+Alt.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_10](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-8FaZGI.png)
4. Aggiungere i colori
Creare un nuovo Livello e posizionarlo sopra a tutto e settario su Luce soffusa. Utilizzare un pennello circolare con la durezza settanta su 0 per aggiungere un pò di colore alla galassia. Utilizzate lo strumento gomma per cancellare parti di colore fuoriuscite dalla galassia.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_11](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-QpAesN.png)
5.Aggiungere la prospettiva
Selezionate tutti i livelli che riguardano la spirale (tenendo premuto Cmd o Ctrl) e entrate nel pannello trasformazione libera (Cmd/Ctrl+T). Tenere premuto Cmd/Ctrl e selezionare i punti di trasformazione per distorcere la galassia. Prendete come guida l’immagine.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_12](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-RNnMLr.png)
6. Tocchi di luce
La nostra galassia è pronta, è stato divertente e semplice vero? Come ultimo passaggio facoltativo ho semplicemente utilizzato un pennello molto morbido e leggero per aggiungere qualche piccolo tocco di luce alla galassia.
![Creare una galassia a spirale in 5 semplici step – Photoshop tutorial galassia_spirale_photoshop_tutorial_14](http://m2.paperblog.com/i/167/1678802/creare-una-galassia-a-spirale-in-5-semplici-s-L-eGns09.png)
Spero questo tutorial sia stato di vostro gradimento e vi invito a seguirmi nei prossimi tutoria e guide, alla prossima ragazzi!