Magazine Architettura e Design

Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!

Creato il 25 dicembre 2010 da Treasures
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Ideare, creare, costruire, condividere...
I siti Internet dedicati al fai da te sono moltissimi e fanno a gara nel dispensare miniguide e consigli che spesso, però, sono a dir poco generici (tanto che ci fanno e sbadigliare e dire: fin lì, c’ero arrivato anch’io!). Oppure, all’estremo opposto, scendono troppo nel tecnico e finiscono con l’interessare solo agli esperti del settore specifico che trattano: tecnologia per i fanatici di tecnologia, cucina per i cuochi, e via discorrendo. Si sa, essere monotematici dopo un po’ stanca, e così questi siti non sono sempre così entusiasmanti come li vorremmo nel nostro mondo ideale.
Esiste qualcosa di più ricco e versatile? Un sito che unisca consigli della nonna a idee sempre nuove e diverse, un sito che ci insegni come fare a fare tutto in maniera semplice ma dettagliata, con materiali facili da reperire e non troppo costosi...o addirittura riciclati?
Nella giungla del Web, ci mettiamo alla ricerca di un sito che soddisfi il nostro fabbisogno creativo quotidiano, la nostra voglia di creare oggetti utili o decorativi, o magari conserve e liquorini, bricolage tecnologico e quant’altro…
Dopo una lunga ricerca esultiamo felici: Eureka! Lo abbiamo trovato!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Istruzioni per costruire tutto!
Il sito chiama Instructables e arriva dall`America.
Avvertenza: il sito è tutto in inglese! Ma vi assicuro che, quando vedrete tutto quello che aiuterà a creare, vi verrà voglia di tirare fuori il vocabolario!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!   Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!   Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività e design fatti in casa: qui ci sono tutte le idee che cerchiamo.
Design libero o a poco prezzo (si può diventare sottoscrittori del sito e avere le istruzioni da scaricare direttamente in PDF) questa l’idea di Instructables, il fai da te in pieno stile San Francisco. Basta seguire le istruzioni e guardare le foto passo dopo passo, e il gioco è fatto: gli oggetti sono stati ideati, creati e descritti dai lettori del sito che vogliono condividere con gli altri le loro creazioni.
E allora via! Di carta, penna, ago, filo, colla e puntine da disegno. Origami, collages, lavoro a maglia ma anche giardinaggio, tempo libero, follie tecnologiche e bricolage avveniristico. Si spazia dalla custodia personalizzata per l’iPad al “crea il tuo orologio molle stile Dalì usando un vecchio vinile” alla “giacca impermeabile di nastro americano” passando per l’immancabile “borsa trendy ricavata da un vecchio paio di jeans” fino ai “pannelli solari fai da te” e, come avete visto, la bici al led.
Io amo la sezione dei “ricicli”: ecco un braciere ricavato dal cestello di una vecchia lavatrice! Ghetto style!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Il giudizio di Treasures:
E’ un sito divertentissimo, sempre aggiornato con idee nuove e imprevedibili.
Perfetto per sfogare i vostri talenti inespressi ed espandere il vostro di concetto di “fatto in casa”, oltretutto ottimo per fare innervosire la moglie con trucioli di segatura e cavi usb sparsi ovunque per casa.
E dato che ci siamo quasi…davvero magico per creare con le vostre mani regali di natale originali e personalizzati!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Creatività incontenibile? Sfogatela con gli Instructables!
Click on the images to be taken to the relevant instructable

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :