Magazine Cucina

Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

Da Consuelo Tognetti
Quando mi innamoro di un prodotto difficilmente abbandona la mia cucina. Questo è successo con la patata dolce. Non è facilmente reperibile dalle mie parte ma, come mi capita sotto tiro, torna sempre a casa con me. Ve ne avevo già dato un assaggio sia nel dolce che nel salato ma oggi voglio assolutamente stupirvi con effetti speciali e vi garantisco che seguiranno altre due ricette da leccarsi i baffi! Quindi tenetevi pronti a scoprire con me questo insolito ingrediente.

Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

La patata dolce conosciuta anche come patata americana o batata è una grossa radice tuberosa commestibile, dalla forma affusolata e dalla buccia sottile che va dal rosso al giallo chiaro. La polpa sfuma dalle tonalità arancioni (le più dolci e saporite) a quelle beige.

Apporta carboidrati complessi, zuccheri semplici ed è ricca di fibre e povera di grassi. Importante fonte di potassio e vitamina A quasi al pari della carota.
Il suo sapore piacevolmente dolce ricorda quello della castagna e la consistenza pastosa si presta all'impiego in cucina anche come addensante.

Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

Speravo di trovare quelle belle arancioni come l'anno scorso purtroppo mi sono capitate quelle meno saporite tendenti al bianco, ma con i giusti abbinamenti sono risultate golosissime ugualmente!

Ve le propongo in una crema spalmabile completamente vegetale da servire come antipasto alternativo e fuori dalle solite convenzioni! Vedrete che conquisterà anche i palati più tradizionali!

Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

Ingredienti:

1 avocado maturo

100-150 g di patate dolci già lessate*
Succo di 1 mapo** o lime
Paprika dolce q.b.
Pepe verde q.b.
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di aceto di mele
Verdure crude - pane tostato - crackers x servire

*Io le ho cotte intere con la buccia in pentola a pressione per 20 minuti. Poi le ho fatte raffreddare, sbucciate e passate nello schiacciapatate.

Tagliare in due parti l'avocado per la lunghezza. Eliminare il nocciolo interno e ricavare la polpa con l'aiuto di un cucchiaino, facendo attenzione a mantenere la buccia intatta.

Irrorare subito la polpa con il succo di mapo per evitare che annerisca, condire con le spezie, il sale e l'aceto. Schiacciare con i lembi di una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea. Incorporare accuratamente la patata schiacciata.
Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

Con la crema ottenuta riempire nuovamente le due bucce del frutto e servire con cruditè di verdure e pane croccante.
Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

Personalmente l'ho gustato con carota cruda e crackers di riso, ma potete sbizzarrirvi con gli abbinamenti che preferite!
Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

**Il mapo è un agrume ibrido tra un mandarino e un pompelmo. Si presenta piccolo e simile ad un lime nell'estetica ma dal gusto delicatamente aspro tendente al dolce.
Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)
Crema di avocado con patate dolci e mapo (Veg-antipasto)

Una consistenza cremosa e leggermente dolciastra al palato da far sognare.Vi avviso che crea un'irresistibile dipendenza!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog