Magazine Telefonia Mobile

Crimsonland – una (costosa) carneficina arcade per iPhone, Android e Windows Phone

Creato il 12 novembre 2015 da Xantarmob @XANTARMOB

Crimsonland

Crimsonland è adrenalina pura… Una carneficina continua a base di armi potentissime da scaricare contro un’infinità di mostri!

Disponibile per iOS, Android e Windows Phone 8 a un prezzo (purtroppo) piuttosto salato…

:(

Crimsonland è un travolgente sparatutto a scorrimento verticale a doppia levetta pullulante di centinaia di alieni, ragni giganti, lucertole mutanti e tanto altro ancora. Completa sessanta missioni per sbloccare un vasto assortimento di armi e abilità speciali e scatena il tuo arsenale in cinque modalità di sopravvivenza con apposite classifiche.

Crimsonland

arcade

Caratteristiche principali:

– Sessanta missioni nella modalità Missione
– Cinque modalità di sopravvivenza: Sopravvivenza, Velocità, Blitz, Raccolta armi e Nukefism
– 30 armi eccezionali
– 55 accessori speciali

hardcore games

power games

Crimsonland è il gioco perfetto per gli appassionati degli shoot ‘em up “estremi”
:)

Lo scopo è semplice: sopravvivere ai continui attacchi scaricando tonnellate e tonnellate di piombo! Sembra facile ma non lo è affatto carissimi! La difficoltà del gioco si fa sentire fin da subito… E nei successivi 60 livelli vi metterà veramente sotto pressione. La quantità di mostri che a volte compaiono su schermo è a dir poco incredibile, e tener testa a simili attacchi richiede concentrazione, velocità e anche un bel pò di fortuna. Per fortuna potrete contare su un arsenale di tutto rispetto, capace (in certi casi) di spazzare via decine di mostri con un singolo colpo!

A livello puramente tecnico ci troviamo di fronte a un gioco senza infamia e senza lode… Grafica con visuale a volo d’uccello ridotta all’osso (non c’è praticamente nulla attorno a voi… E’ come se il tutto avvenisse all’interno di un’arena), sonoro praticamente inesistente (sentirete solo effetti splatter e colpi d’arma da fuoco durante le partite
:)
) e comandi estremamente reattivi. La varietà è buona e la longevità è garantita dalla lunghezza della campagna e dalle modalità sopravvivenza.

Unico “vero” neo? Il prezzo. Trovo abbastanza assurdo il voler chiedere una decina di euro (la versione per iPhone è una demo gratuita… Per il gioco completo dovrete pagare in seguito) per un gioco simile. Certo, è elettrizzante e adrenalinico ai massimi livelli, ma (come ho scritto poco sopra) a livello tecnico non è che ci troviamo di fronte a chissà quale meraviglia.

Fate voi carissimi… Se vivete di pane e “hardcore games” fateci un pensierino… Altrimenti buttate l’occhio da qualche altra parte. Di giochi simili se ne trovano in giro, e a prezzi sicuramente inferiori.

Qui sotto trovate i link diretti alle versioni iOS, Android e Windows Phone di Crimsonland:

Crimsonland

Crimsonland – ANDROID 9,99 €

Crimsonland

Crimsonland – IOS GRATIS (acquisti in-app)

Crimsonland

Crimsonland – WP8 9,89 €


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog