Crisi

Da Spiaggepiubelle

Crisi, c’è crisi ??

Ma ne siamo proprio sicuri?

Cioè, non è che mi sono messo una benda sugli occhi durante l’anno scorso e non ho quindi visto tutto il marasma che è successo.

Volevo solo sottolineare che, per la maggior parte degli italiani, anche una insignificante diminuzione di risparmio sul conto corrente, ininfluente sul modo di vita, si traduce in una litania infinita giornaliera di lamenti.

Anch’io non riesco ad esimermi da emulare quello stesso comportamento appena descritto.

Ma c’è crisi?

Lo ripeto per gli sfortunati che avranno la disavventura di leggermi, non intendo le situazioni realmente a rischio povertà di famiglie o persone singole senza lavoro e magari anche con l’affitto da pagare.

Parlo per le persone come me, che hanno lavoro e casa propria.

Quindi ripeto, ma c’è crisi?

Pensiamo un po’ ai nostri genitori.

Mia madre , ad ogni Natale, quando tutta la famiglia è radunata a tavola, appena prima di iniziare ufficialmente il lungo raid mangereccio, suole ritornare ai tempi andati della sua giovinezza quando il regalo di natale di lei, bambina di 5 anni, fu un (1) mandarino!!!!

E sapete cosa disse quella piccola bambina con in mano il suo mandarino?

“Ma allora esiste davvero Babbo Natale!!!!”

…..

Mi viene di guardare la tavola imbandita.

Penso alla lunga serie di pranzi e cene che ci aspettano.

Vedo i regali sotto l’albero di Natale.

Guardo mia sorella, i miei nipoti smanettare ininterrottamente con i loro telefonini nuovi di ultima o giù di lì generazione.

Poi penso, ma cosa si intende esattamente per crisi?

Crisi (dal greco κρίσις, scelta) è un cambiamento traumatico o stressante per un individuo, oppure una situazione sociale instabile e pericolosa”.

Uhm, rifletto…. ma allora in effetti….con la crisi io e le persone come me proprio non c’entrano nulla!!!

Taglio il panettone con dentro il gelato, costellato di mirtilli e ribes, ne mangio un pezzo e mi si sporcano leggermente i baffetti da sparviero (sì ho i baffi!!!)

Addento di nuovo il panettone e ne assaporo placidamente il sapore.

Rifletto sul fatto che dovrei essere meno influenzato dal bombardamento mediatico che istiga, indirizza il pensiero verso la negatività.

Io e tutte le persone nella mia stessa situazione non dovremmo nemmeno nominare la parola “crisi“.

Proprio non ci è permesso.

Spero vivamente che nell’immediato futuro non sia più permesso a nessuno di dirla!

Cico



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Come sopravvivere a un mese senza internet

    .La risposta potrebbe essere: “Impossibile”, e potremmo concludere qui ques’articolo.La verità è che “è difficile”, ma ce l’ho fatta.Come?Con molta pazienza. Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Sommobuta
    CULTURA, DIARIO PERSONALE
  • Famiglia atipica is better than no famiglia

    C’era bisogno di un’altra opinione, un altro sproloquio, un altro post sulle famiglie atipiche? Sicuramente no. Avevate bisogno che io mettessi nero su bianco... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Gynepraio
    OPINIONI, TALENTI
  • L’impresa è donna.

    Non è mai stato facile per le donne trovare uno spazio adeguato alle loro capacità in ambito lavorativo, inserite, forzatamente alle volte, in un contesto... Leggere il seguito

    Il 29 giugno 2015 da   Chiara Lorenzetti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • 8 motivi per cui sposare una Donna Cancro #Oroscotag

    Una delle cose su cui ero più fissata quando ero una piccola teenager incallita, era l’Oroscopo. E non mi limitavo a leggere i quotidiani del bar, o le griglia... Leggere il seguito

    Il 28 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Coming Soon: TGS Guildford 2015

    CoulsdonNei giorni scorsi abbiamo visitato in successione Coulsdon, Caterham, Tonbridge e Tunbridge Wells: concludiamo oggi in bellezza la rassegna dei centri... Leggere il seguito

    Il 27 giugno 2015 da   Tgs Eurogroup
    DIARIO PERSONALE
  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI