Magazine Cultura
cristiana gemignani, dalle sette alle nove. manuale di sopravvivenza post-separazione
Creato il 05 dicembre 2010 da Woman_to_beDalle sette alle nove di sera: è l’ora lunga del panico. Si salvi chi può! Si accettano inviti a cena, conferenze su qualunque argomento, serate a tema… tutto, pur di superare in una sorta d’inconsapevole ebbrezza queste due ore. Soprattutto alla fine di una storia d’amore, quando la casa si rivela più vuota dell’anima, il suo silenzio assordante. Sono i momenti del vuoto e del ricordo. Ma con la giusta ironia e un barattolo di Nutella, nonostante le ferite che gridano il loro dolore, si può risalire dal baratro, ci possiamo almeno provare. Ed ecco che l’angelo della casa prende a picconate il focolare, ecco che si scopre un’Eva poco disposta alle mele ma aperta alla vita, a quel flusso di problemi e piccole soddisfazioni che salva, sempre e comunque. Come un grillo nascosto nel riso, come il sorriso di una nonna d’estate, come la riconquista di sé in un letto troppo vasto, queste parole sconfiggeranno la solitudine, con dolcezza e di traverso, scompigliate più della vita bislacca, autentiche piu dell’amore.
Possono interessarti anche questi articoli :
-
ISOMERS Skin Care Laboratories
Cari i miei follower,HSE24 ha scelto di mandare in onda il brand di cosmetici che le clienti chiedono più assiduamente eche attendono sempre con ansia per fare... Leggere il seguito
Da La Creativita Di Anna
PER LEI -
Anteprima: Dolcezze al miele di lavanda di Susan Wiggs
Avete presente Il profumo delle mele rosse? Vi ricordate Isabel, la sorella di Tess? Bene sta per tornare e sarà protagonista del prossimo libro dedicato alla... Leggere il seguito
Da Roryone
CULTURA, LIBRI -
Recensione #29: Iron Man
Facciamo un salto indietro di qualche anno in questa recensione. La prima volta che abbiamo visto questo film non avrei mai pensato che potesse piacere anche a... Leggere il seguito
Da 365 Film
CINEMA, CULTURA -
Al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (CH) espone anche Matteo Tenardi
Sabato 4 luglio 2015, alle ore 19:00, presso il Polo Museale Santo Spirito di Lanciano (CH) inaugurazione della seconda edizione del “FLIC - Festival Lanciano I... Leggere il seguito
Da Roberto Milani
ARTE, CULTURA -
L'ordine regna a Fidenza
Fidenza, la glande. Da ieri sera, 26 giugno 2015, Fidenza non è più il "baricentro" del "più vasto territorio che comprende più di 100.000 abitanti".... Leggere il seguito
Da Ambrogio Ponzi
ARTE, CULTURA -
“Dalla parte delle viole” di Mario Visone, romanzo storico sulla Spagna di Franc...
Mario Visone, “Dalla parte delle viole”, Homo Scrivens 2015Di SIMONE LENZI“Io sono uno Spagnolo integrale e mi sarebbe impossibile vivere fuori dai miei limiti... Leggere il seguito
Da Criticaimpura
CULTURA, SCIENZE, SOCIETÀ, DA CLASSIFICARE
I suoi ultimi articoli
-
UN PREMIO PER L’EUROPA. NARRARE LA PARITA’ Selezionate le cinque opere finaliste
-
Narrare la Parità: nuovi modelli di genere - intervista di Eloisa De Felice su mediaPolitika - 2 marzo 2015
-
Premio letterario per l’infanzia, “Narrare la Parità”: “non si è mai troppo giovani per certi concetti” - su Punto a Capo on lne
-
Un Premio per l’Europa. NARRARE LA PARITA’ 2015
COMMENTI (1)
Inviato il 04 luglio a 11:34
Cara Cristiana Gemignani, sono una tua vicina di 'casa', perlomeno in estate qui a Lido di Camaiore, dove tu sei impegnata, assieme ai tuoi cari genitori a gestire l'Hotel Giulia. Ho letto sopra il tuo pezzo ironico e simpaticissimo. Non ti conoscevo in questa veste, e pertanto mi complimento con te. Sei straordinaria!a sorpresa é stata maggiore