![Crocchette light con piselli Crocchette light con piselli](http://m2.paperblog.com/i/146/1468041/crocchette-light-con-piselli-L-BQ3tU1.jpeg)
Cari lettori iniziamo la settimana con una ricetta molto semplice , deliziosa e light inoltre è adatta ai vegetariani e ai vegani in quanto non contiene nessun genere di proteine animali, di cosa si tratta? Sono delle crocchette leggere con i piselli secchi, li avete mai cucinati dico i piselli secchi? Lo chiedo perché non è sempre facile reperirli, a me sono stati regalati da un’azienda che produce legumi biologici. Per me è la prima volta , di solito usavo quelli freschi , surgelati o in scatola e devo dire che sono rimasta soddisfatta , li ho trovati molto pratici e con un gusto che non ha niente da invidiare a quelli freschi che sappiamo bene si trovano per un breve periodo nel banco dell’ortofrutta. Poi ho fatto delle ricerche sulle proprietà dei piselli secchi ed ho scoperto che sono fra i legumi più tollerati da chi ha problemi di meteorismo o colite , e sappiamo bene che i fagioli e i ceci di solito se non vengono frullati danno qualche problema. I piselli secchi inoltre sono ricchi di ferro utile a chi è anemico e anche di magnesio utile per noi donne, che ne dite non merita cucinare questi preziosi legumi? Ora vi lascio alla ricetta augurandovi una buona settimana!
![Crocchette light con piselli Crocchette light con piselli](http://m2.paperblog.com/i/146/1468041/crocchette-light-con-piselli-L-uUKR6r.jpeg)
Crocchette light con piselliuna crocchetta contiene 44 calorie
Ingredienti per 20 crocchette
- 150 g di piselli secchi *
- 1 patata media bollita
- 1 piccola cipolla
- qualche foglia di alloro
- 50 g di farina integrale di segale bio*
- sale q.b
- noce moscata
- 20 g di olio extravergine di oliva
Preparazione
- Sciacquare i piselli sotto l’acqua corrente e cuocerli in una pentola coprendoli con acqua fredda e aggiungere una foglia di alloro
- Al bollore , salare e cuocere per 30 minuti (se si usa la pentola a pressione cuocere 10 minuti dal fischio)scolarli e metterli in una ciotola assieme alla cipolla tritata, la patata bollita schiacciata con la forchetta il sale , una grattata di noce moscata e la farina
- Mescolare bene e formare con l’impasto 20 crocchette dando la forma che si preferisce
- Disporre le crocchette in una teglia foderata con carta forno , condire con l’olio e cuocere in forno caldo per 30 minuti girandole a metà cottura
Non avevo il prezzemolo in casa , volendo si può aggiungere all’ impasto , come ad esempio anche del pepe o altre spezie a piacere
In collaborazione con *Melandri e Gaudenzio *Antico Molino Rosso
![Crocchette light con piselli Print Friendly and PDF](http://m2.paperblog.com/i/146/1468041/crocchette-light-con-piselli-L-91yKgW.jpeg)