Crolla il tetto!

Da Aquilanonvedente

Per anni e anni (e ancora adesso), politici, tecnici (in primis quelli bocconiani), sindacalisti, imprenditori, pinzillacchere e quaquaraquà ci hanno detto che, nella nostra casa, ognuno si doveva occupare della propria stanza.

Ognuno doveva gestire la propria stanza con efficienza, efficacia ed economicità, fregandosene di quelli che stavano nelle altre stanze.

C’era chi doveva occuparsi del salotto (i più fortunati), chi della camera da letto, chi doveva pulire il cesso, chi aveva in dotazione il ripostiglio, chi la cantina o il sottotetto.

Ma la regola era uguale per tutti: occupatevi solamente del vostro locale!

E così hanno spezzettato, parcellizzato, frazionato, spartito la nostra società.

La sanità, l’assistenza, i trasporti, la previdenza, il lavoro, ecc.: tutto separato. Tutto aziendalizzato, impresariezzato, societariezzato.

Peccato che nessuno si sia occupato delle parti comuni. Peccato che nessuno si sia preoccupato di coordinare, controllare, omogeneizzare tutte queste parti.

La politica, che doveva farlo, è stata (ed è tuttora) in mano ad affaristi incompetenti.

E così, nessuno si è occupato del giardino, dove un tempo sono nate piante rigogliose, dell’orto, dove coltivavamo le nostre verdure, della cancellata, che andava ridipinta. Nessuno ha ritoccate le pareti esterne, sistemando le incrostature; nessuno ha dato un’occhiata alle grondaie e ai pluviali.

E adesso che sta crollando il tetto, tutti si guardano smarriti chiedendosi: ma di chi era di competenza il tetto?

Di nessuno, secondo la logica imperante in questi ultimi decenni.

Di nessuno…

Viva la vida, comunque…



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Viaggio in Gran Canaria: cosa vedere

    La Gran Canaria è per circonferenza l'isola più grande delle 8 isole dell'arcipelago delle Canarie, situato nell'Oceano Atlantico a 210 km dalla costa... Leggere il seguito

    Il 17 giugno 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Bomba al neutrone usata solo nello yemen?

    Non ascolto e non vedo televisione, non seguo le radio quindi non so se il mainstream del grande fratello abbia divulgato la notizia che il 25 maggio nella... Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Piante velenose per cani

    Andando in passeggiata con i nostri Amici 4zampe, molto spesso ci siamo chiesti se esistono piante velenose per cani, vero? Ebbene, ecco qui un prospettino di... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Catia D'Antoni
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • Simona Oberhammer - La via femminile

    Una donna non viene ferita solo con gli schiaffi e le botte… se vuoi calpestare una donna: • Falla sentire in colpa, anche dove non ne ha e le farai male... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Silvy56
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Incantevoli Contorni – e si ritorna a camminare –

    Evviva! Proprio quel che si può definire una vera passeggiata. Finalmente! La prima dopo tanto tempo e, per farla ho scelto la campagna. 4 km di natura che si... Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Topinapigmy
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Emilio Ricci: Ufficiale medico e poeta

    Quest’anno nell’ambito del centenario della Grande Guerra, desidero ricordare il centenario ad essa legato della morte di Emilio Ricci, medico e poeta, che... Leggere il seguito

    Il 09 giugno 2015 da   Paolo Statuti
    POESIE, RACCONTI, TALENTI