Cronache della Galassia

Creato il 04 febbraio 2011 da Saiph
Si chiamava Gaal Dornick ed era un semplice ragazzo di campagna che non era mai stato prima d'allora a Trantor. Conosceva però il panorama di questa città per averlo osservato sullo schermo dell'ipervideo e sugli enormi trasmettitori tridimensionali che diffondevano le notizie dell'Incoronazione Imperiale e dell'apertura del Consiglio Galattico. Pur essendo vissuto sempre nel mondo di Synnax, che ruotava intorno a una stella ai margini della Corrente Azzurra, il ragazzo non era affatto tagliato fuori dalla Civiltà. A quel tempo nessuno nella Galassia lo era.
I pianeti abitati della Galassia erano venticinque milioni e tutti facevano parte dell'Impero, la capitale del quale era Trantor. Quella situazione però sarebbe durata solo per altri cinquant'anni.
(Cronache della Galassia - Isaac Asimov, 1951)

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Classifiche: 10 maggio 2015

    1 (1) Andrea Camilleri, La giostra degli scambi, Sellerio; 2 (4) Sveva Casati Modignani, La vigna di Angelica, Sperling Kupfer; 3 (15) Camilla Läckberg, Il... Leggere il seguito

    Il 11 maggio 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI
  • Segnalazione: “Volo su Titano” di Stanley G. Weinbaum

    Sognando Leggendo vi segnala per la casa editrice Fratini Editore: Stanley G. WeinbaumVolo su Titano “Tutti i racconti di Van Manderpootz.”Titolo: Volo su Titan... Leggere il seguito

    Il 05 maggio 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Classifiche: 4 maggio 2015

    1 (2) Andrea Camilleri, La giostra degli scambi, Sellerio; 2 (1) Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi; 3 (6) Aldo Cazzullo, Possa servire il mi... Leggere il seguito

    Il 04 maggio 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI
  • April Book Haul #14

    Buon pomeriggio lettori! Torna l'appuntamento con la rubrica Book Haul, volta a presentarvi ogni mese le mie nuove entrate. Il mese scorso quasi mi complimentav... Leggere il seguito

    Il 27 aprile 2015 da   Cristina
    CULTURA, LIBRI
  • Classifiche: 26 aprile 2015

    1 (1) Carlo Rovelli, Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi; 2 (13) Andrea Camilleri, La giostra degli scambi, Sellerio; 3 (3) Francesco Piccolo, Momenti di... Leggere il seguito

    Il 27 aprile 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI
  • Intorno a Sette brevi lezioni di fisica di Carlo Rovelli

    Ormai è evidente: quando intitolo uno dei miei pezzi con le parole “intorno a…” significa che il libro del titolo è solo un pretesto per parlare d’altro. Leggere il seguito

    Il 23 aprile 2015 da   Martinaframmartino
    CULTURA, LIBRI