Magazine Cultura

Cronologia dei giganti di Monte Prama

Creato il 29 agosto 2010 da Pierluigimontalbano
Cronologia dei giganti di Monte Prama
Si è svolto ieri sera, nella splendida cornice del palazzo baronale Santjust, a Teulada, il convegno sulla datazione delle statue giganti di Monte Prama. Circa 200 appassionati e studiosi hanno seguito per oltre due ore e mezza la conferenza che ha chiarito alcuni nodi fondamentali della ricerca.
I relatori, Giovanni Ugas e Pierluigi Montalbano, hanno mostrato oltre 300 immagini sui dettagli dello scavo e del restauro, ma il nucleo del discorso ha riguardato le comparazioni fra i reperti portati alla luce a Monte Prama e gli innumerevoli manufatti ceramici e bronzei ritrovati nel Mediterraneo. Lo stile geometrico, la miniaturizzazione delle torri nuragiche e dei personaggi rappresentati nei bronzetti, la tipologia delle tombe sopra le quali si trovavano le statue e le varie funzioni attribuite ai materiali, hanno catturato l'attenzione del pubblico. L'associazione Is Sinnus, organizzatrice dell'evento, ha impreziosito la serata con una mostra di prodotti artigianali teuladini.
Cronologia dei giganti di Monte Prama
I punti fermi messi in evidenza dai relatori sono:
1) la cronologia è da inquadrare fra i primi anni del VIII a.C. e la fine dello stesso secolo.
2) i committenti erano sardi
3) i personaggi rappresentati erano posti lungo la necropoli a formare un viale.
4) le oltre 50 piccole torri sono un forte richiamo al simbolismo dei nuragici e costituivano la divinità sotto la quale le comunità sarde si riconoscevano.
Cronologia dei giganti di Monte Prama
Gli scavi hanno portato alla luce solo una parte delle sepolture e delle statue. Si pensa che la necropoli possa essere composta da oltre cento tombe (e altrettanti personaggi).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Intervista a Michela Belli

    Intervista Michela Belli

    Buongiorno Michela e benvenuta nel nostro Blog. Ti va di presentarti al nostro pubblico? Pronti per una presentazione in pieno stile alcolisti anonimi? Salve,... Leggere il seguito

    Da  Soleeluna
    CULTURA, LIBRI
  • [Rubrica] TeenReview#7

    [Rubrica] TeenReview#7

    Salve a tutti lettori, buon giovedi! Oggi vi recensirò una delle mie ultime letture: “Half Bad” primo della trilogia “Half Life” di Sally Green, pubblicato dall... Leggere il seguito

    Da  Lafenicebook
    CULTURA, LIBRI
  • Pitza e datteri

    Anno: 2015Durata: 92'Distribuzione: BoleroGenere: CommediaNazionalita: ItaliaRegia: Fariborz KamkariData di uscita: 28-June-2015Già autore del drammatico I fior... Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Geometrie di confine_Rosanna Rossi

    Geometrie confine_Rosanna Rossi

    “Libertà vuol dire possibilità di scegliere la propria strada senza soggiacere all’intimidazione dell’essere up to date. Tradotto nei curriculum di una... Leggere il seguito

    Da  Robertavanali
    ARTE, CULTURA
  • Uscire dal labirinto capitalista

    Uscire labirinto capitalista

    Per un manifesto dell'emancipazione umana Dopo 165 anni dal Manifesto Comunista si vede un'opportunità storica per andare oltre il capitalismo.Una rottura... Leggere il seguito

    Da  Francosenia
    CULTURA, OPINIONI, SOCIETÀ
  • Il museo Teatro del Paesaggio di Magliano Alfieri

    museo Teatro Paesaggio Magliano Alfieri

    Il 13 giugno 2015 si inaugura il nuovo museo Teatro del Paesaggio nel castello di Magliano Alfieri alla presenza del Presidente della Regione Piemonte Sergio... Leggere il seguito

    Da  Paolo Ferruccio Cuniberti
    CINEMA, CULTURA, LIBRI