Magazine Cucina

Crostata di pomodori verdi

Da Sergiomaria

Crostata di pomodori verdi
di Sergio Maria Teutonico

Sono un appassionato di torte e crostate salate, e una delle mie preferite è sicuramente la crostata di pomodori verdi, fritti. Sì, proprio come il libro e il film “Pomodori verdi fritti alla fermata del treno”! (Vi dirò la verità, sono stato ispirato dai Simpson nella puntata riguardante il matrimonio di Apu, fedele amico della famiglia Simpson e proprietario dei Super market! La sua promessa sposa Manjula dichiara durante il matrimonio che “Pomodori verdi fritti” è il suo piatto, libro e film preferito!)
Bando alle ciance e alle curiosità sui cartoni animati, rimbocchiamoci le maniche e prepariamo la crostata di pomodori verdi!

crostata di pomodori verdi

Ingredienti:

250 g Pasta brisée
200 g Fontina
150 g Stracchino
3 Pomodori verdi
2 Uova
Maggiorana
Pangrattato
Burro
Farina 00.
Olio extravergine d’oliva
Sale
pepe

Per la crostata salata
preparate la pasta brisée ( 250g farina 00, 125g acqua, 50 olio extravergine di oliva, un pizzico di sale), coprirla e lasciarla riposare una trentina di minuti al fresco.
Accendete il forno a 170° C, intanto imburrate e infarinate leggermente lo stampo da crostata.
Stendete la pasta sul piano di lavoro in una sfoglia di circa 3 mm e foderate lo stampo, rifilate i bordi e bucherellate il fondo. Infornate nel forno già caldo per 20 minuti circa.

Per il ripieno di pomodori

Tagliate i pomodori a fette spesse, passateli nelle uova, leggermente slegate in una ciotola, e nel pangrattato e friggeteli in abbondante olio ben caldo.
Lasciate asciugare i pomodori su carta assorbente da cucina e aggiustate di sale.

Per la composizione della crostata di pomodori verdi
Distribuite i pomodori sul fondo di pasta brisée, alternandoli a strati con delle fettine di fontina e qualche ciuffetto di stracchino.
Spolverizzate con la maggiorana e infornate di nuovo per 10 minuti a 200° C.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines