Magazine Cucina

Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito

Da Le Ricette Di Valentina @valenzina

Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio maritoOggi è il compleanno di mio marito, la sua torta preferita è la crostata, in tutte le sue declinazioni.Così quest'anno per festeggiarlo gli ho preparato questa delizia assoluta che definirei del vero food porn!
INGREDIENTI per una crostata di circa 22cm:per la pasta:
  • 100g di zucchero integrale muscovado, va bene anche quello normale, ma quest'ultimo dona un'aroma particolare alle vostre preparazioni, io utilizzo quello del commercio equo solidale.
  • 240g di farina 00
  • 60g di farina integrale
  • 150g di burro a pezzettini morbido
  • 2 uova medie
  • scorza grattugiata di mezzo limone
  • 1 pizzico di sale
  • burro per imburrare la teglia
per la farcitura
  • 200ml di panna fresca
  • 200g di cioccolato fondente di buona qualità
  • 20g di burro
  • 100g di granella di nocciole (di solito compro nocciole intere e le sbriciolo io, ma sta volta ha vinto la pigrizia)

Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio maritoCrostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio maritoPreparate per prima cosa la ganache, spezzettate a coltello la cioccolata e portate a bollore la panna. Togliete dal fuoco e aggiungete la cioccolata con il burro, mescolate velocemente fino a completo scioglimento della cioccolata, otterrete una crema lucida ed invitante. Coprite con un foglio di pellicola trasparente a contatto con la crema e lasciate intiepidire.Per preparare la pasta frolla io utilizzo il robot da cucina, inserisco lo zucchero con la scorza del limone e frullo alla massima potenza per 30 secondi. Unisco poi tutti gli altri ingredienti e frullo a media velocità sempre per 30 secondi, diventerà un composto come fosse sabbia umida.Raccogliete in una palla avvolgete e con pellicola trasparente, lasciate riposare 30 minuti in frigorifero.Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio maritoCrostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio maritoCrostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito Passato questo tempo, imburrate per bene la vostra teglia e sistemate all'interno l'impasto privo di pellicola. Con un po' di pazienza allargate la pasta e sistematela all'interno della teglia schiacciando con le noche delle mani in uno strato uniforme sul fondo e sui bordi, tagliate con un coltello l'eccesso di pasta dal bordo della teglia. Bucherellate con una forchetta fondo e bordi e ponete in frigorifero finchè il forno non avrà raggiunto i 180°.
Coprite la pasta con un foglio di stagnola e sistemate su di essa dei fagioli secchi, del sale grosso o del riso per fare in modo che in cottura non si gonfi la pasta, questo sistema si chiama cottura in bianco.
Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio maritoCrostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio maritoCrostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito Cuocete 20 minuti in forno poi rimuovete la stagnola e il riso e proseguite per altri 10 minuti.
Sfornate dalla teglia delicatamente e fate intiepidire il vostro guscio di pasta frolla su una griglia.
Versate all'interno la vostra ganache e livellate bene con la spatola, se la ganache si fosse rappresa parecchio non vi preoccupate , perchè se la verserete all'interno del guscio di pasta che è ancora caldo o tiepido mescolando con la spatola tornerà liquida e si allargherà perfettamente.
Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito
 Aggiungete ora la granella di nocciole, circa 2/3 e mescolate delicatamente con la spatola per amalgamarle bene alla ganache. Potete farlo anche prima in un recipiente, ma a me l'idea è venuta "in corsa" mentre preparavo il dolce....potete anche sostituirle con della farina di cocco.
Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito Fate riposare un'oretta la crostata in frigorifero e poi cospargete la superficie con le restanti nocciole in modo uniforme.
Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito Una vera bomba, ma per festeggiare il proprio amore direi che ne vale la pena!
Crostata integrale con ganache di cioccolato fondente e nocciole.....per il compleanno di mio marito
 Se volete proprio esagerare servite ogni fetta con un ciuffo di panna montata....
Conservate la torta nel ripiano meno freddo del frigorifero possibilmente coperta tipo da una campana di plastica o vetro, ma ricordatevi di tirarla fuori almeno una mezz'oretta prima di servirla, altrimenti la ganache sarà troppo dura e si perderà il sapore della crosta.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog