Ne hanno viste di cose che voi umani non potete nemmeno immaginare!
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-8t2Z9y.jpeg)
Oggi ve le ripropongo con una morbida crema di frutta abbracciata da una frolla rustica ed aromatica. Io ho utilizzato la marmellata di fichi ma otterrete degli ottimi risultati anche con quella di fragole o ciò che la fantasia e la dispensa vi offre.
Dosi x 6 mini crostate da 12 cm di diametro o una grande da 26 cm:
Per la frolla al farro
200 g di farina di tipo 1 macinata a pietra (o farina 00)
100 g di farina di farro integrale macinata a pietra
80 g di zucchero semolato
1 uovo
1 cucchiaio di acqua ghiacciata
80 g di burro di buona qualità
Semi di vaniglia (facoltativi)
Per la farcitura
100 g di ricotta fresca
1 vasetto di marmellata di fichi (circa 250 g)
Ho fatto l'impasto della frolla nella planetaria, ma si può procedere anche a mano o in un mixer, cercando di non scaldare troppo gli ingredienti.
Lavorare il burro con lo zucchero e i semi raschiati da mezza bacca di vaniglia fino ad ottenere una crema densa ed omogenea. Aggiungere poco alla volta l'uovo leggermente sbattuto e l'acqua ghiacciata, continuando a lavorare per omogeneizzare gli ingredienti.
A parte setacciare le farine e unire al composto. Lavorare fino a compattare l'impasto.Fare un panetto e metterlo a riposare in frigo per almeno 1 ora (meglio tutta la notte) avvolto in pellicola trasparente o direttamente dentro un sacchetto da alimenti.
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-eMgpIr.jpeg)
Lavorare poco impasto alla volta scaldandolo con le mani e aiutandosi con poca farina.
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-HNyUr1.jpeg)
Stendere con il mattarello in una sfoglia sottile circa 3-4 mm.
Rivestire gli stampini e bucherellare il fondo per evitare che in cottura si gonfino. Mettere i ritagli avanzati in frigo.![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-_NW0Ry.jpeg)
Frullare la marmellata con la ricotta aiutandosi con un frullatore ad immersione ottenendo una crema fluida e abbastanza densa. Riempire i gusci di frolla con circa 2 cucchiaio di questa crema.
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-lKkxtu.jpeg)
Con la frolla avanzata creare le tradizionali strisce (io non ne avevo abbastanza e sono andata un po' a fantasia!).
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-dd723l.jpeg)
Posizionare le crostate su una teglia e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti ponendola nel ripieno superiore.
I tempi di cottura possono variare a seconda del forno, sono pronte quando vedrete i bordi delle crostate color nocciola.
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-zUeuNC.jpeg)
Sfornare e far completamente raffreddare su una gratella prima di togliere dagli stampini.
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-N9_JEt.jpeg)
Si conservano a temperatura ambiente per circa 3-4 giorni, possibilmente lontane dall'umidità e ben chiuse in un barattolo.
In alternativa si possono congelare avvolgendole separatamente in fogli di alluminio. Basterà tenerle a temperatura ambiente per circa 2 ore e riacquisteranno la loro originale fragranza.![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-t0Pcsd.jpeg)
La frolla rustica avvolge il ripieno morbido e setoso, creando un contrasto molto piacevole.
Ottime per la colazione o come merenda per adulti e bambini!
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-BNX5f0.jpeg)
Con questa ricetta partecipo al contest:
![Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi Crostatine al farro con ricotta e marmellata di fichi](http://m2.paperblog.com/i/215/2156855/crostatine-al-farro-con-ricotta-e-marmellata--L-A9qIg8.jpeg)