Magazine Cucina

Crostatine alla crema di yogurt e mascarpone con frutti di bosco

Da Contemporaneo Food @stilecreativo

crostata yogurt mascarpone frutti di bosco contemporaneo food Crostatine alla crema di yogurt e mascarpone con frutti di bosco

E’ arrivata lestate, il caldo…la spossatezza…poca voglia di mangiare…già…

…io però…sono golosa…nemmeno il caldo riesce a fermarmi.

Eccomi allora alla ricerca di ricette nuove (almeno per me) o di ispirazioni personali per creare, da sola, qualcosa di dolce e di buono.

Qualcosa anche di fresco e leggero, dessert estivi golosi e allo stesso tempo rinfrescanti.

Le crostatine con crema di yogurt e mascarpone ai frutti di bosco sono certamente un ottimo esempio di dessert estivo.

crostata yogurt mascarpone frutti di bosco ricetta contemporaneo food Crostatine alla crema di yogurt e mascarpone con frutti di bosco

La frolla è fatta con la farina di farro che dona leggerezza.

La crema è un mix vellutato di yogurt bianco e mascarpone con abbondante scorza di limone per garantire la freschezza.

Il tocco finale è dato dai coloratissimi frutti di bosco che arricchiscono la ricetta di quella nota acida perfetta per controbilanciare il dolce della farcitura.

Impossibile resistere! (è anche molto facile da preparare)

Un consiglio?

Preparate delle tartellette monoporzioni o addirittura delle tartellette mignon come quelle della pasticceria: saranno dei bocconcini deliziosi con un sublime contrasto tra croccante della frolla e leggerezza della crema.

 Di seguito la ricetta e come al solito…“che la creatività sia con voi!”

Crostatine alla crema di yogurt e mascarpone con frutti di bosco   Tempo di preparazione 3 hours 45 mins   Autore: Cristina Saglietti Tipo di ricetta: Torte fresche Cucina: Contemporaneo Food Porzioni: 6 Ingredienti
  • PER LA FROLLA:
  • 150gr farina di farro
  • 50gr farina di cocco
  • 100gr burro
  • n.1 uovo
  • 80gr zucchero di canna
  • PER LA FARCIA:
  • 200gr mascarpone
  • 180gr yogurt bianco
  • 60gr zucchero semolato
  • ½ limone grande
  • n.3 vaschette di frutti di bosco misti
  • q.b. zucchero a velo
Istruzioni
  1. PER LA FROLLA:
  2. Lavorare insieme le farine con il burro ridotto a pezzettini molto piccoli.
  3. Aggiungere subito l’uovo, lo zucchero e 1 cucchiaio di acqua fredda.
  4. Lavorare sino a quando si otterrà un composto liscio e omogeneo.
  5. Avvolgere la pasta in carta trasparente e lasciare riposare in frigorifero per almeno 1h.
  6. PER LA CREMA:
  7. Lavorare delicatamente il mascarpone in modo tale da renderlo una crema morbida e omogenea.
  8. Unire lo yogurt, lo zucchero e la scorza di limone (possibilmente grattugiata utilizzando i buchi medi).
  9. Poichè questo tipo di farcitura è molto liquida occorre colarla per eliminare il liquido in eccesso. Sarà sufficiente munirsi di un pezzettino di tessuto naturale a trama sottilissima (tipo lino o garza fine).
  10. Sistemare la stoffa su un colino capiente e versarvi la crema allo yogurt.
  11. Appoggiare il tutto su un recipiente alto e coprire con della carta trasparente.
  12. Conservare in frigorifero lasciando colare la crema per 2h.
  13. Accendere il forno a 200°.
  14. Con la frolla foderare delle formine monoporzioni o mignon precedentemente imburrate e passate nella farina eliminando quella in eccesso.
  15. Cuocere la frolla coprendola con carta da forno sulla quale si saranno adagiati dei fagioli secchi o le perline di ceramica da forno. Cuocere per 20′.
  16. Lasciare raffreddare togliendole poi dalle formine.
  17. Nel frattempo frullare ¼ dei frutti di bosco unendo un cucchiaio di zucchero a velo.
  18. Riempire le tartellette con la crema allo yogurt e mascarpone; versare al centro un cucchiaio di succo di frutti di bosco e coprire tutto con abbondanti frutti di bosco freschi e interi.
  19. Se si gradisce si può aggiungere un po’ di scorza di limone e/o un trito finissimo di foglioline di menta fresca.
  20. Spolverizzare con abbondante zucchero a velo e servire.
  21. Come al solito vediamo di seguito la ricetta
3.2.1215

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :