Crumble di mele e ribes rosso

Da Nastrodiraso @nastrodiraso

Di solito dopo le feste ci vorrebbe qualche ricettina light e disintossicante, ma io ho digiunato sia a Natale che a Capodanno (e nei giorni prima, durante e dopo) per influenza e malesseri vari per cui un dolcetto me lo posso permettere ecco

Che poi come dolce è anche abbastanza leggero, oltre che facilissimo e veloce, per cui ve lo consiglio vivamente!

Crumble vuol dire briciola, per l’aspetto sbricioloso della superficie, e quindi non sono richieste grandi doti di impastatore/trice: basta tagliare la vostra frutta preferita, metterla sul fondo e ricoprirla delle briciole di impasto di farina, burro, zucchero, infornare e mangiare. Voilà!

Si può quindi realizzare con qualunque frutta e mescolarla con marmellate, creme, spezie e frutta secca. Versatile e pratico, perchè questi ingredienti li abbiamo sempre in casa.

In questa ricetta ho utilizzato la mostarda di ribes rosso Sant’Orsola e la fetta l’ho ricavata con il coppapasta tondo Guardini.

Ingredienti per 6 porzioni:

  • 180 gr di farina
  • 105 gr di burro
  • 105 gr di zucchero di canna
  • 3 mele medie
  • cannella
  • 50 gr di pinoli
  • nocciole
  • mostarda di ribes rosso

Mescolare la farina con lo zucchero di canna e i pezzetti di burro freddo, creando coi polpastrelli delle grosse briciole (una volta tanto non ci dobbiamo proccupare di fare impasti lisci, omogenei, elastici… ).
Posizionare sul fondo di una teglia da forno coi bordi rialzati le mele affettate, i pinoli, qualche nocciola tritata. Ricoprire tutto con cannella e poi fare uno strato di mostarda o marmellata.
Ricoprire infine con le briciole di impasto e ancora qualche nocciola tritata.
Infornare per circa 30 minuti a 180°, finchè il dolce non è ben colorito.
Ottimo caldo/tiepido.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :