Un “Dolcepensiero”: quanta pioggia! questa settimana ormai del tutto uggiosa fa pensare a mete più calde… magari! allora almeno in cucina pensiamo un po’ a ciò che verrà con una bella “padellata” di zucchine, una verdura che ormai c’è tutto l’anno ma per chi come me, ama fare un piccolo orticello, questa verdura fa subito pensare alle giornate calde di sole. Ho servito questo crumble come contorno a costate cucinate all’aperto dal mio temerario maritino…
INGREDIENTI PER DUE PERSONE
400 grammi di zucchine
olio extra vergine d’oliva q.b.
un pizzico di sale blu di Persia
un pizzico di pepe
PER IL CRUMBLE
40 grammi di burro leggermente salato morbido
50 grammi di farina 00
25 grammi di pane Pema (confezione color rosso)
25 grammi di pinoli
olio extra vergine d’oliva q.b.
un pizzico di sale blu di Persia

PREPARAZIONE
Lavare le zucchine. Eliminare le estremità e tagliarle a rondelle senza pelarle. Scaldare il forno a 180°C. Adagiare un foglio di carta forno su una teglia capiente atta a disporre tutte le fettine di zucchina senza che si sovrappongano troppo. Regolare di sale e pepe, un filo leggero di olio evo. Preparare il crumble: ridurre in briciole con un coltello o mezzaluna, due fette di pane Pema (per me quello di color rosso); mescolarle poi con un pizzico di sale e la farina in una ciotola; incorporare il burro molto morbido e un filo di olio evo per riuscire a mescolare bene il tutto con le mani creando una sorta di briciole. Unire i pinoli. Coprire le zucchine con le briciole di pane e burro, infornare per una mezz’oretta finché il crumble sarà ben dorato (magari gli ultimi cinque minuti passate il forno alla funzione grill). Sfornate e servite belle calde.

Dall’archivio di Dolcipensieri:
SPAGHETTI CON LE SARDE, PACHINO E PINOLI
CUCCHIAI CREMOSI CON CRUMBLE ALL’AMARETTO