Magazine Diario personale

'cucina interiore' di mino pica

Creato il 19 marzo 2012 da Franci
Stasera vi presento un libro che potete già trovare in libreria,pubblicato da Lupo Editore.
“Un breviario originale, scritto da un Pantagruel dell'animo, ironico e molto rock" "Un menù multiculturale innaffiato da ottima musica, un poetico e lucido ritratto dell'ubriaca società moderna e di chi la costituisce" "L'equivalente di un presidio medico di primo soccorso. "
'CUCINA INTERIORE' DI MINO PICA
Autore: Mino PicaEuro: 13.00Anno: 2011Formato: 13,5×21Pagine: 108ISBN: 978-88-96694-93-0TRAMA:Tra obblighi e scadenze, rituali sociali e abitudini, ritmi frenetici e conformismo imperante, davvero poco è il tempo che rimane per guardarsi dentro, per far respirare sentimenti e sogni e abbandonarsi a squarci di autenticità. E così si finisce col soffrire di una sorta di asfissia dell'anima, quel malessere tutto contemporaneo che sarebbe bello poter risolvere ricorrendo al kit di medicinali di pronto soccorso... o lasciandosi andare a vizi più o meno innocui. A mezza strada tra indicazione terapeutica e ricettario, l'originale visione critica "mal-ironica" proposta da Mino Pica è un manuale di cucina interiore, un Menù di "momenti" con sottofondo musicale in cui autorizzarsi alla libertà di essere come si è. Con una bella quota di poesia, quando serve: apparecchiate una tavola in tinta con il vostro umore, sulla destra posate un lettore musicale, "si può abbondare con gli antipasti e finire con un dolce o scegliere diversamente. L'importante è lasciarsi andare e viaggiare con la mente, confortarla ascoltando le proprie emozioni".ESTRATTO DI CUCINA INTERIORE:
LA VITA SOGNATA DAGLI ANGELI
Ingredienti (da assumere in caso di):
- Noia- Sensazione di essere inascoltati- Dubbi sul presente- Paura del futuro- Poesia
Consigli d’uso:Per una migliore efficacia, ascoltare durante la lettura: “ Twenty years” (Placebo).
“La vita sognata dagli angeli è una serie di corse brevi con arrivo certo: è la voglia e l’assaporare sorrisi restando privi di preoccupazioni sul futuro, è commuoversi e trovare orgoglio nel passato, è fame del “qui e ora”, è circondarsi di gente stimolante, vivere di motivazioni e conforti, non aver paura di paure, trovar forza nel coraggio, aver fiducia di sé e dell’altro. È un sogno lungo da cui non ci si vorrebbe mai svegliare se non per ripeterlo e riviverlo sulla propria pelle, con le stesse sensazioni, con la stessa curiosità e con lo stesso stupore. È esser bambini e desiderare di crescere, esser adulti e desiderare di tornare indietro, vivere in equilibrio sul filo del tempo, occupare spazi ed esser padroni del proprio corpo, specchiarsi e ritrovarsi, pettinarsi con le proprie mani per accarezzarsi ogni mattina, sentire il vento per essere abbracciati, il sole per trovare forza e il freddo per coprirsi dall’esterno....Dormo per sognare, sogno per vivere"

L'AUTORE:'CUCINA INTERIORE' DI MINO PICA

Nasce a Brindisi nel 1982. Nel 2005 si laurea in scienze della comunicazione e nel 2008 entra nell’ordine dei giornalisti pubblicisti. Attualmente collabora con il «Nuovo Quotidiano di Puglia». Nel 2008 pubblica il suo primo romanzo di narrativa, L’attesa dell’attesa (Giovane Holden Edizioni). Citato fra gli scrittori pugliesi del volume "Letteratura del Novecento in Puglia 1970-2008" (Catalano, Progedit, 2009), nell'estate 2011 pubblica il suo secondo libro "Cucina Interiore", edito da Lupo Editore. Nel novembre 2011 viene pubblicato "Via Maestra" (Hobos Edizioni), percorsi della narrativa in terra di Brindisi, antologia di 15 scrittori in cui è presente anche Mino Pica. Colleziona diverse collaborazioni con giornali, riviste e tv, nel filo di un legame col giornalismo nato già nel 1995, in radio. Ascolta la musica a 360 gradi e, oltre a sostenere le attività di diverse associazioni culturali, ha contribuito alla realizzazione di contest musicali per band di un territorio a cui è profondamente legato.
Per ulteriori informazioni:
Pagina Facebook: Mino Pica - Cucina Interiore (Lupo Editore,2011)Canale Youtube: cucinainteriorewww.lupoeditore.it www.minopica.it Penso che sia una lettura diversa dal solito,con una visione della realtà particolare e poetica.Qualcuno lo ha già letto?



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :