Magazine Hobby

Cucina: Organizzare il Frigorifero

Da Ilafabila
Siamo ancora in Cucina! Dopo aver mostrato la mia (pseudo) organizzazione di: zona fornelli, zona lavello, dispensa, freezer e spezie, eccomi a parlare di organizzazione del frigorifero.
Cucina: Organizzare il Frigorifero
Devo ammettere che in queste foto è un po' vuoto... quindi facilmente organizzabile!!!
A parte gli scherzi: conservo le vaschette di plastica di alcuni ortaggi che si comprano al supermercato e le utilizzo per raggruppare i cibi per tipologia... Quando si va al frigorifero per prendere il ketchup, ad esempio, si può portare in tavola tutta la vaschetta che contiene anche senape e maionese... Idem per i formaggi o le mozzarelle e altre cose a seconda della stagione e della spesa.
In basso, sopra il cassetto delle verdure, tengo una specie di vassoio con i bordi alti qualche centimetro: lo uso per scongelare la carne, senza che eventuali liquidi si vadano disperdendo per il frigorifero.
Cucina: Organizzare il Frigorifero
Nella porta tengo i barattoli con le marmellate, una tazzina con il bicarbonato per eliminare gli odori, il burro nell'apposito scomparto.
L'acqua  nella caraffa di vetro e il caffè (che va tenuto in frigo... come ho imparato da Report)
Cucina: Organizzare il Frigorifero
In frigorifero cerco di tenere tutto chiuso, per evitare la trasmigrazione di gusti e odori... e tengo gran parte della verdura (pomodori compresi), onde evitare che faccia una brutta fine!
E tu? Come ti organizzi... sono sempre curiosa di scoprire nuove strategie!
Cucina: Organizzare il Frigorifero


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines