Magazine Hobby

Cucina: Organizzare la Zona Lavello

Da Ilafabila
Come dicevo nel post "Cucina: Organizzare la Zona Cottura", la mia cucina ha bisogno di un bel po' di modifiche e miglioramenti, per questo tutto quello che scrivo in merito non è altro che un work in progress. Oggi ti mostro il lavello, che è posizionato ad angolo con la zona cottura...
Cucina: Organizzare la Zona Lavello
Questa foto mostra la zona lavello di un paio d'anni fa; non è cambiata molto da allora...
Cucina: Organizzare la Zona Lavello
Le tende, che ha fatto mia mamma all'uncinetto seguendo i miei desideri; le mensole recuperate dalla casa in cui sono cresciuta, qualche chiodo per appendere padelle e pentolini.
Il lavello è enorme, un monoblocco di marmo di Carrara lungo tre metri, in cui è scavata un'unica vasca lunga.... comodissimo per certe cose, molto meno per certe altre.
Non so mai dove mettere le spugne e il detersivo... sotto al lavello li trovo scomodi, sopra non mi piacciono perché è vero che amo certe cose a vista (tipo le padelle appese), ma è anche vero che non mi piace il sovraffollamento dei piani di lavoro (lavello compreso).
Per questo mi sono organizzata tenendo le spugne in un vaso di terracotta dentro alla vasca.... vicino al contenitore per i rifiuti organici.
Cucina: Organizzare la Zona Lavello
Non ho uno scolapiatti perché uso quasi esclusivamente la lavastoviglie e, quando capita di lavare qualcosa a mano, utilizzo semplicemente il lato destro del lavandino come appoggio.
Per il resto non saprei esattamente come meglio organizzare questo angolo di casa... hai dei suggerimenti?
Mi farebbe davvero piacere leggere qualche altro punto di vista, così da poter migliorare la funzionalità e l'estetica della mia cucina!
Cucina: Organizzare la Zona Lavello


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines