Quindi parlando di fiori e risveglio della primavera, tra le prime cose che ci vengono in mente sono gli insetti e gi uccellini. Pensate che esistono mille cose che possiamo realizzare con le nostre mani proprio per loro: casettine di legno, mini alveari, oppure mangiatoie da appendere su cui far rifocillare i nostri amici migratori.
BIRD FEEDERS - MANGIATOIE PER UCCELLINI
In rete potete trovare moltissime idee si come poter realizzare i cosìddetti "bird feeders", le mangiatoie per gli uccellini. Ecco qualche semplice idea che abbiamo pensato per voi.
![Cuore? Picche...Fiori! Cuore? Picche...Fiori!](http://m2.paperblog.com/i/177/1770422/cuore-picchefiori-L-vyWzgc.jpeg)
-pinze
-filo per lavorazione wire (in acciaio morbido)
-frutta fresca (mele o arance)
Con le pinze attorcigliate tra di loro 2 pezzi di filo di acciaio (quello solitamente utilizzato nella tecnica wire per i bijoux). Iniziate creando un cappio, che utilizzerete per appendere l'oggetto) e continuate creando una spirale, una molla morbida (se volete aiutatevi con un oggetto di forma conica e attorcigliatevi il filo attorno). Una volta finito inserite i pezzettini di frutta fresca e appendete sul balcone o in giardino.
Idea in più: potete sostituire la frutta con dei fili di lana o cotone da ricamo o della paglietta. Saranno utili agli uccellini per la creazione del loro nido.
![Cuore? Picche...Fiori! Cuore? Picche...Fiori!](http://m2.paperblog.com/i/177/1770422/cuore-picchefiori-L-pdqWMm.jpeg)
-vecchia tazza di ceramica da colazione
-piattino di ceramica
-silicone
-mangime per uccellini e acqua
Prima di tutto incollate la tazza al proprio piattino utilizzando del silicone. Mettete sotto un peso sulla tazza e lasciate asciugare per almeno 24 ore.
Potete procedere ad inserire all'interno delle tazze e dei piattini il cibo e l'acqua. Procedete come volete: il cibo nella tazza e l'acqua nel piattino. Oppure potete fare 2 tazze una con l'acqua e una solo con cibo. Quella con l'acqua diventerà un simpatico bagnetto per i piccoli uccellini!
Esistono anche altre alternative diverse per creare questi splendidi "bird feeder" con oggetti di ceramica, come questo qui sotto che prevede anche un comodissimo tettuccio parasole!
![Cuore? Picche...Fiori! Cuore? Picche...Fiori!](http://m2.paperblog.com/i/177/1770422/cuore-picchefiori-L-bsYWFl.jpeg)
In questo caso dovrete praticare un foro con un trapano sia al centro del piattino, sia al centro della ciotola (o della tazza). Assemblate ora i due elementi utilizzando una barra filettata e dei dadini per fermare il tutto. Mi raccomando montate il piatto al contrario! Adesso riempite la ciotolina con cibo o acqua e appendete il tutto!
![Cuore? Picche...Fiori! Cuore? Picche...Fiori!](http://m2.paperblog.com/i/177/1770422/cuore-picchefiori-L-5xwKw2.jpeg)
-stecchi da gelato
-colla
-corda/spago
-mangime
Procedete creando una scatola con gli stecchi del gelato: fate la base incollando gli stecchi del gelato l'uno accanto all'altro. Dopodichè per fare i laterali basterà incollare 4 bastoncini formando un quadrato e lasciando che le estremità siano leggermente sormontate. Procedete così fino ad ottenere una specie di scatolina che andrete a riempire con il mangime. Ricordate di aggiungere 4 fili di spago che serviranno per appendere il tutto.
Idea in più: se avete uno stecco un pochino più grande non buttatelo! Anzi incollatelo sulla base regolare della scatolina attaccandolo però verso l'esterno della struttura. E poi procedete a formare i laterali con i 4 stecchi uno sopra l'altro. Lo stecco sporgente diventerà un posatoio perfetto.
![Cuore? Picche...Fiori! Cuore? Picche...Fiori!](http://m2.paperblog.com/i/177/1770422/cuore-picchefiori-L-775WbG.jpeg)
OCCORRENTE:
-una bottiglia vuota di plastica (con il tappo)
-un taglierino
-2 mestoli di legno
-un occhiello a vite
-spago e mangime
Iniziate facendo due fori sulla bottiglia: i primi fori saranno vicini alla base praticatene uno su di un lato e poi dall'altra parte esattamente in modo simmetrico. Il cucchiaio che inserirete dovrà trafiggere la bottiglia da parte a parte. Adesso fate altri 2 fori passanti un po' più su rispetto ai precedenti e ricordandovi di girare la bottiglia di 90°, idealmente si formerà una specie di incrocio. Inserite i due mestoli, stappate la bottiglia ed inserite il mangime. Forate il tappo al centro utilizzando l'occhiello a vite. Ritappate la bottiglia e appendetela con un pezzo di spago.
CASETTE
Ma gli uccellini non sono gli unici abitanti del nostro giardino! Ci sono anche le api ed esiste un modo per creare anche a loro una facile casetta!
![Cuore? Picche...Fiori! Cuore? Picche...Fiori!](http://m2.paperblog.com/i/177/1770422/cuore-picchefiori-L-z9AwM2.jpeg)
- 2 latte di pmodori pulite
-dei segmenti di canna
-base di compensato
-due pezzi di legno per il tetto
-colla extra forte o silicone
-trapano e viti
Iniziate prendendo le canne e tagliandole della stessa dimensione della profondità delle latte che avete. Dovranno inserirsi perfettamente dentro i barattoli senza sporgere troppo. Con l'aiuto di un coltellino vuotate l'interno delle canne. Applicate le latte alla base di compensato con un trapano ed una vite. Inserite i vari elementi dentro i vasi, assicurandovi che non cadano una volta appesi. Create il tetto con altri due elementi di legno incollandoli sui barattoli.
Per creare invece una comodissima casetta per gli uccellini, vi rimandiamo a questo nostro vecchio post creato da Giulia: qui troverete tutte le istruzioni per creare una simpatica casetta per uccellini!
![Cuore? Picche...Fiori! Cuore? Picche...Fiori!](http://m2.paperblog.com/i/177/1770422/cuore-picchefiori-L-ZPpLTD.jpeg)
http://musicalvecchimerletti.blogspot.it/2012/09/casetta-per-uccellini.html