Siamo a fine Gennaio e tra poco più di due settimane sarà San Valentino e per noi creative un momento importante in cui fare qualcosa di carino, non solo ai fidanzati/e, con le nostre mani.
Io ho realizzato dei cuori di stoffa, la tecnica che ho sviluppato li fa sembrare a prima vista come quelli realizzati cucendoli, ma in effetti non ho usato nemmeno 1cm di filo :)

Per realizzarli vi occorreranno i seguenti materiali:
- Cartone pressato da 1mm di spessore
- Stoffa colorata
- Ovatta o gomma piuma per l'imbottitura
- Feltro per il retro (OPZIONALE)
- Nastro in raso
- Spago e pizzo se volete fare la decorazione
- Colla a caldo
Queste sono le sagome che vi occorrono per crearli, cliccate sul tasto download e nell'immagine che si aprirà scegliete l'opzione Salva immagine con nome.

Download
I cuori di stoffa in questi ultimi mesi hanno spopolato, sono diventati un elemento d'arredo che con poco rende un ambiente più caldo e accogliente.


La loro realizzazione è del tutto originale e accessibile a tutti, anche a coloro i quali non si destreggiano molto bene con il cucito, ma vogliono comunque realizzarli. Io li ho fatti utilizzando 3 sagome tra quelle che vi ho messo a disposizione, di 3 misure diverse.
Se anche voi vi siete decisi e volete realizzare questi bellissimi cuoricini, ecco il video tutorial da seguire passo passo, con cui imparerete subito a crearli!
I cuori sono realizzati in due parti che poi vengono chiuse come due gusci, per dare un effetto tridimensionale, ma se volete potrete realizzarli con la base piatta, in quel caso il retro verrà chiuso con una sagoma di feltro.
Le varianti di colore sono come sempre infinite. Per San Valentino vi consiglio un classico rosso, magari con dei pois, ma la tendenza ultimamente è per i colori tenui, sull'avorio e sabbia, molto shabby :)
Una volta realizzati li potrete tenere dove volete: nell'armadio, nei cassetti, nelle maniglie delle porte, appesi come dei quadri magari di misure diverse; provate e vedrete come l'ambiente diventerà più accogliente.
Grazie a tutti per il supporto che mi date!
Al prossimo progetto!
HUGS ♥