Abbiamo visto già in precedenza quali sono le cure per la cellulite: la sauna, i rimedi naturali, la talassoterapia e altri rimedi anti cellulite basati sull’alimentazione.
Ora che non dobbiamo più temere la prova costume non è detto che ci possiamo abbandonare a dosi abbondanti di calorie e pomeriggi sul divano. Al contrario, un lavoro continuativo ci permette di mantenere un corpo in forma e tonico con poco sforzo. Un prezioso aiuto per gli allergici alla palestra arriva dai massaggi per la cellulite che sciolgono i noduli cellulitici e combattono la temuta buccia d’arancia.
![cure_per_cellulite Cure per la Cellulite](http://m2.paperblog.com/i/139/1393286/cure-per-la-cellulite-i-massaggi-L-fC4wm1.jpeg)
Questi trattamenti anticellulite sono efficaci se praticati con cura, perché una manipolazione troppo energica può causare l’effetto contrario.
Questi rimedi anti cellulite svolgono un’azione stimolante sul sistema circolatorio, linfatico e nervoso, migliorano il ricambio e la depurazione dei tessuti, allargano i pori, stimolano la produzione di sebo e sudore agevolando così l’eliminazione delle tossine.
Esistono diversi tipi di massaggi per la cellulite, qui vi elenco quelli più comuni:
- frizione: movimenti fluidi in un’unica direzione con una leggere pressione dei polpastrelli;
- impastamento: si lavora una grossa piega di pelle, impastandola tra pollici e dita;
- torsione: con entrambe le mani, si afferra con pollice e dita un pezzo di carne e una mano spinge nella direzione opposta all’altra, formando una piega ad “S”;
- vibrazione: le nocche delle dita fanno pressione sulla zona da trattare in senso circolare.