![Custodia crochet per tablet Custodia crochet per tablet](http://m2.paperblog.com/i/276/2760256/custodia-crochet-per-tablet-L-ILFSV1.jpeg)
Dopo quella per il faluto dolce mostrata ieri, ecco questa fatta su misura per il tablet di Ilaria... sempre per il tentativo di salvarlo.... dato che è il terzo, dopo i primi due defunti per incuria...
![Custodia crochet per tablet custodia tablet 2](http://m2.paperblog.com/i/276/2760256/custodia-crochet-per-tablet-L-LoHNO9.jpeg)
Anche il bottone è frutto di un baratto, in questo caso con Fabiana e ne avevo già utilizzati altri uguali a questo per lo scaldacollo "Cuori" fuxia.
![Custodia crochet per tablet custodia tablet 3](http://m2.paperblog.com/i/276/2760256/custodia-crochet-per-tablet-L-fZGuHW.jpeg)
La lavorazione di questa custodia è molto semplice e lineare, per dare maggiore risalto alla lana stessa, che è molto bella sia nei colori che nella consistenza morbidissima; inoltre è anche veloce grazie al discreto spessore del filato.
Ho usato l'uncinetto n°4 e ho avviato 30 catenelle più una. Poi ho eseguito il primo giro a maglia bassa in tondo, prendendo un solo filo delle catenelle all'andata e quello rimasto libero al ritorno, in modo da costruire il corpo della custodia senza bisogno di cucire due parti separate.
![Custodia crochet per tablet custodia tablet 4](http://m2.paperblog.com/i/276/2760256/custodia-crochet-per-tablet-L-vu8Lfu.jpeg)
Mi sono serviti 10 giri a maglia alta per raggiungere l'altezza del tablet.
Successivamente ho realizzato la patella di chiusura con la lana marrone.mélange lavorando 24 maglie basse sul bordo posteriore, seguite da 3 giri (avanti e indietro) di 24 maglie alte, più altri 3 giri di maglie alte diminuendo un punto per lato per arrotondare il bordo.
Infine, ho eseguito un bordo a maglia bassa con il verde per rifinire, includendo l'asola per il bottone.
Anche se i colori non sono proprio da bambina (ma sono i miei preferiti) a Ilaria è piaciuta molto. A presto! =)