L’autunno è una stagione di cui approfittare, viaggiare e spostarsi tra eventi particolari e atmosfere di cui raccogliere profumi e colori può essere un’esperienza davvero piacevole. È per questo che oggi, dallo scoglio vorrei indicarvi un po’ di attività che se avete occasione non dovreste perdervi. Intanto le sogniamo insieme e direi di partire dall’Italia, dall’affascinante Torino: Al Bicerin caffè è un locale nato nel 1973, agli stessi tavolini che possiamo trovare oggi sedette Cavour e vi servono una bevanda tradizionale piemontese che dà il nome al posto. Caffè, cioccolata e crema di latte si uniscono in un connubio che riscalda il palato e lascia tutti soddisfatti, come ho notato dalle varie recensioni del web, pronti per rimettersi alla scoperta del capoluogo piemontese.

Lisbona invece vi aspetta l’11 novembre per festeggiare San Martino, popolandosi di venditori di castagne e vino. Scegliere questi due alimenti per questa festa è anche un nostro uso, ma farlo qui significa avere la possibilità di assaggiare anche l’água-pé, una sorta di vino e la jeropiga, tipica bevanda a base di mosto, acquavite e zucchero. E seguendo il profumo del vino potremmo arrivare fino in Austria, dove non potremmo non entrare nelle Heurigen, le taverne più belle e caratteristiche in cui mangiare e bere l’ottimo vino viennese come il Gemischte Satz. Mentre una grande festa dedicata allo Speck aspetta tutti in Alto Adige, a Santa Maddalena in Val di Funes dove a ritmo di canti e balli si assaggiare ogni tipo di prelibatezza a base di speck. In Umbria i frantoi resteranno aperti per sette weekend secondo un programma di passeggiate, mostre e degustazioni che ruota intorno al prezioso olio extravergine di oliva umbro. Ma come non posare lo sguardo su Parigi? Il Festival d’autunno con spettacoli e proiezioni di film penso sia imperdibile nell’atmosfera che la città acquista tra i colori arancio dei giardini e dei parchi della città più romantica del mondo. Questa immagine mi ha portata a pensare al Giappone, dove ho scoperto che non festeggiano solo i ciliegi in fiore ma anche il Koko: il fenomeno equivalente a quello primaverile ma incentrato sui colori del fogliame autunnale. L’autunno è anche Oktoberfest in Germania, ma lo sapevate che esiste una festa della birra anche a New York? E già che siamo oltre oceano, ricordatevi del Colorado, magari per il prossimo anno, dove tra la metà e la fine di settembre, lungo la Aspen Road si può restare sorpresi dallo spettacolo del foliage sulle montagne del Colorado.

Per ora il viaggio immaginario finisce qui, se qualcuno di voi ha fatto una di queste esperienze le condivida su oltreloscoglio, come vi invito a segnalare altre tipiche attività da fare in autunno!
Archiviato in:donne e uomini oltreloscoglio Tagged: Austria, Autunno, Bicerin, castagne, foliage, Lisbona, Parigi, speck, Torino, vino