Non si sa bene se anticipi e saldi siano stati chiesti ben sapendo che la merce non sarebbe stata mai consegnata o le cose siano precipitate per incapacità imprenditoriale, ma quello che mi colpisce è che questo assalto di massa ai magazzini in provincia di Bergamo, sia in qualche modo un segno dei tempi, forse anche qualcosa di simbolico. Come tutti ricordano, Aiazzone è stata protagonista e pioniera di un mondo: quello delle televisioni private, delle pubblicità facili, dei capannoni che spuntavano dal nulla, dei piazzisti parlamentari, di un’economia facile supportata dal debito pubblico e dall’evasione, degli imprenditori come nuove figure di riferimento dell’immaginario nazionale, dei padroncini delle ferriere divenuti eroin positivi.
Sulla sponda politica sono stati i tempi del craxismo poi tramutatosi in berlusconismo, dove tutto quest’oro di Bologna e questo sogno italiano dai piedi d’argilla ha trovato alla fine il suo nido. Che adesso clienti e creditori vadano a riprendersi il loro, suona come la fine di un ciclo e al tempo stesso come l’effetto che esso ha avuto sull’antropologia italiana.
E c’è anche un’altra singolare coincidenza: Aiazzone, la prima azienda, quella classica del provare per credere, fu un caso di scuola della pubblicità: la prova che alla lunga l’eccesso di spot finisce per diventare negativo e originare un’avversione. Lo stesso che succedendo Silvio con il suo ossessivo presenzialismo condito sempre dalle stesse tesi, dallo stesso slogan . I pubblicitari lo chiamano effetto Aiazzone.
Certo se qualcuno fosse stato davvero interessato a ridurre i tempi della giustizia e non soltanto ad evitare i processi, avrebbe cominciato a rivedere tutta la legislazione che riguarda i fallimenti. Una cosa troppo complessa per l’attuale governo, ma anche politicamente impraticabile per una maggioranza come questa. I tempi lunghi infatti avvantaggiano le aziende e i ricchi, foraggiano tutto un ambiente di curatori, legali e consigliori economicamente interessati a tirare più in lungo possibile e colpiscono invece i poveracci che rimangono invischiati come quaglie nelle pastoie. Quelli destinati a perderci comunque. Come sempre del resto.
Non è strano perciò che ci sia un senso di ribellione a questo groviglio di immobilità e interessi, anche in un caso così particolare. E’ semmai indicativo che questo senso di ribellione si organizzi. E’ il sintomo di una ribellione più vasta. Provare per credere.