Magazine Cucina

Da Anna e Sandra cucina casalinga a Monterotondo

Da Sadica @sadicamente
Se siete stati al Sud Italia, sicuramente conoscerete l'usanza nei piccoli centri, ma anche in alcune determinate zone delle grandi città, di vedere le porte aperte, spalancate ma coperte da una tendina che non lascia intravedere nulla, o quasi.
Ebbene, quando ci siamo recate a Monterotondo per un pranzo di pesce, sognato da tempo immemore, siamo state costrette a ripiegare su una seconda scelta, a causa di un disguido.
Monterotondo è una cittadina nei pressi di Roma. Un paesino alquanto grande, con diverse attività commerciali, un panorama mozzafiato e alcuni palazzi storici.
Quando ci hanno suggerito di addentrarci in un locale ove non vi è una insegna ma identificabile attraverso una bandiera bianca e rossa, con l'entrata appunto nascosta dietro a una tendina di perline, siamo state un pò perplesse e ci abbiamo pensato un pò.
Pensato perchè sono due le ipotesi che si possono verificare in queste situazione: che il locale sia molto noto agli abitanti del posto e che la cucina sia squisita, oppure che ci si ritrovi in un locale degli orrori.
Titubanti, avevamo intrapreso la via del ritorno, ma poi Isa ha insistito nell'entrare ed accettare il suggerimento.
Effettivamente, abbiamo fatto la scelta giusta.
Il locale è raccolto, con un alto soffitto in pietra che lascia così intravedente l'antichità del palazzo che lo ospita. Tutto intorno vi è una "staccionata" di legno. All'interno vi sono diversi tavoli e tavolate, in perfetto stile osteria romana. Dietro un'altra tendina c'è invece la cucina.
Da Anna e Sandra cucina casalinga a Monterotondo 
Una cucina genuina, casareccia, casalinga. Il menù del giorno prevedere pasta al tonno, fettina ai ferri, fettine panate, seppie con piselli, insalatina o verza.
Da Anna e Sandra cucina casalinga a Monterotondo
Noi abbiamo scelto le seppie con piselli, in modo da compensare quella voglia di pesce trattenuta per più di una settimana. Ma al nostro menù si sono aggiunti una fettina ai ferri, insalatina e un vinello frizzante dei Castelli Romani. Isa adora un bicchiere di vino a tavola quando c'è.
Da Anna e Sandra cucina casalinga a Monterotondo
Il servizio è alquanto veloce. I nostri piatti arrivano subito poco dopo.
Le seppie con i piselli sono deliziose. Era da tanto che non le mangiavo così. Mi ricordano uno di quei piatti casalinghi che talvolta mangiavo al mare o a casa.
Questo piatto è anche leggermente piccante, ma in modo del tutto accettabile.
Anche la fettina è stata divorata con grande celerità, accompagnata da olio casareccio e limone.
A seguire, dopo un pò di chiacchiere, ci decidiamo a scegliere il dolce. Certo, se non avessimo noi richiamato l'attenzione della proprietaria, forse ci saremmo restati tutto il pomeriggio a tavola. Questo non per via di quella che potrebbe sembrare lentezza o disattenzione ma, all'osteria da Anna e Sandra ci si sente proprio come a casa propria. Quindi, se si sta bene a chiacchierare si chiacchiera. Se si vuole prendere altro lo si comunica. Nessuno verrà a disturbarti. Magari all'orario di chiusura forse te lo faranno notare.
Ma senza fretta.
Come dolce abbiamo scelto la crostata di marmellata d'albicocche fatta in casa. Anche la marmellata è fatta rigorosamente in casa. Presso il locale si possono acquistare alcuni prodotti realizzati rigorosamente da contadini o produttori del luogo.
Deliziosa e neanche troppo dolce, come spesso lo sono i dolci fatti in casa.
Prima di andare via decidiamo di prendere anche il caffè, fatto con la classica caffettiera. Si, proprio come magari lo fareste voi in casa. Lo zucchero poi è già nella tazzina: vi basterà mescolare il tutto con il cucchiaino.
Da Anna e Sandra cucina casalinga a Monterotondo
Il locale di Anna e Sandra, madre e figlia titolari dell'attività, è dunque un locale genuino, a conduzione famigliare, dall'ambiente semplice ma caloroso. All'interno vi si possono trovare abitanti del luogo, operai, giovani universitari e anche "malcapitati" come noi che, invero, hanno pranzato come forse neanche a casa mangiano.
Se vi ritroverete quindi nella nostra stessa situazione, osate e gustate. Talvolta anche dietro una tenda si nasconde qualcosa di magico e gustoso.
ANNA E SANDRA - Via Guglielmo Oberdan, 36, 00015 Monterotondo RM, Italia

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :