
Appunti di un curatore
Come organizzare una mostra dalla A alla Z
con Flavio Arensi
da gennaio a marzo 2014Parte il 18 gennaio 2014 Appunti di un curatore. Come organizzare una mostra dalla a alla z, tenuto da Flavio Arensi.
Il corso si propone di trasmettere ai partecipanti un reale "saper fare": un carattere assolutamente pratico contraddistingue dunque la nuova proposta formativa di Circoloquadro.
Il corso si rivolge non solo a giovani critici e curatori che desiderano imparare il "mestiere", ma anche agli artisti che sempre più spesso si riuniscono per produrre e realizzare in autonomia mostre ed eventi culturali e agli amministratori pubblici, o ai loro collaboratori, che vogliono comprendere come si organizza un evento espositivo.
Il contenuto delle lezioni andrà ad analizzare e approfondire tutte le fasi della costruzione di una mostra: dall’ideazione, alla progettazione, alla realizzazione con approfondimenti relativi all’allestimento, alla illuminotecnica, alla composizione di un catalogo e dei testi di accompagnamento fino alla comunicazione.
Il corso prevede che i partecipanti lavorino ad un progetto di mostra così da mettere in pratica di volta in volta gli insegnamenti ricevuti e capire quali sono le difficoltà nell’organizzare una mostra. Verranno inoltre organizzate delle uscite per visitare insieme – e analizzare – alcuni spazi milanesi.
L’attività in classe e il tutoring verranno seguiti da Flavio Arensi; ci saranno degli incontri che vedranno la presenza di professionisti del settore per approfondire alcuni argomenti. Tra gli ospiti, Luca Melloni (CLP Relazioni Pubbliche), Francesco Sala (giornalista - Artribune), Claudio Martino (Dirigente Provincia di Milano), Giambattista Bongiorno (Volume), Ivan Quaroni (curatore indipendente).
Contenuti degli incontri: 1) Introduzione al corso; 2) Ideazione e programmazione di una mostra, reperimento delle opere; 3) Pianificazione dei costi, budgeting, fund raising; 4) Rapporti con la pubblica amministrazione; 5) Prestiti, trasporti, assicurazioni; 6) Allestimento\illuminazione; 7) Comunicazione e ufficio stampa; 8) Giornalismo d’arte; 9) Il catalogo: scrivere d’arte; 10) Il catalogo: elementi editoriali e tecnici; 11) Elementi di legislazione per l’arte.
Calendario e costi
Sabato 18 gennaio 2014, ore 10.30– 17.30 (pausa pranzo 13.30 – 14.30)
Domenica 19 gennaio 2014, ore 9.30 – 13.30
Sabato 1 febbraio 2014, ore 10.30– 17.30 (pausa pranzo 13.30 – 14.30)
Domenica 2 febbraio 2014, ore 9.30 – 13.30
Sabato 15 febbraio 2014, ore 10.30– 17.30 (pausa pranzo 13.30 – 14.30)
Domenica 16 febbraio, ore 9.30 - 15.30 (pausa pranzo 13.00 – 14.00)
Sabato 1 marzo, ore 10.30– 17.30 (pausa pranzo 13.30 – 14.30)
Domenica 2 marzo, ore 9.30 - 15.30 (pausa pranzo 13.00 – 14.00)Costo: €550 (42 ore) comprensivo di tessera associativa per l’anno 2014.
È possibile acquistare moduli singoli (per info, contattare Circoloquadro).
* * *
Circoloquadro
Via Genova Giovanni Thaon di Revel 21, Milano
info@circoloquadro.com - www.circoloquadro.com
Tel. 339 3521391 - 348 5340662