26 Agosto, Assisi, Italia.
![Da Francesco. 2213809-assisi_tomba](http://m2.paperblog.com/i/251/2517226/da-francesco-L-Xk3baZ.jpeg)
![Da Francesco. Uno schizzo, uno studio di come ci si sente per doversi salvare, ossia ci si deve liberare dalla terrosità , da tutte le cose terrene. E' qui solo a livello di schizzo, ho provato ad aggiungere il colore ma poi ho cancellato tutto.... aspetto l'ispirazione giusta per terminarlo che di sicuro arriverà.](http://m2.paperblog.com/i/251/2517226/da-francesco-L-z2aJyt.jpeg)
Uno schizzo, uno studio di come ci si sente per doversi salvare, ossia ci si deve liberare dalla terrosità , da tutte le cose terrene. E’ qui solo a livello di schizzo, ho provato ad aggiungere il colore ma poi ho cancellato tutto…. aspetto l’ispirazione giusta per terminarlo che di sicuro arriverà.
Quante volte ci chiediamo tutti gli oggetti che abbiamo quanto ci legano, quanto appesantiscono la nostra vita, quanti vincoli ci danno? La macchina da cambiarci l’olio, la staccionata da verniciare, le scarpe che si sono consumate e vanno cambiate , la polo che ha una macchia che non va più via, il pc che non parte, il battiscopa da cambiare, l’aspirapolvere rotto…. Potrei continuare all’infinito pensando a tutti i miei oggetti. Tutti ne abbiamo nella vita moderna, tutti che ci ancorano a terra, che ci occupano il tempo , che si sovrappongono tra noi e le stelle, tra noi e il creato , tra noi e lo sguardo del creatore. È passato qualche tempo da quando rimasi una mezz’ora buona in contemplazione della tomba di Francesco appoggiando le ginocchia su quelle fredde pietre. A ripensarci quel luogo mi sembra come famigliare, rivivo quell’atmosfera mistica e ammiro il passo che Francesco un giorno ha fatto.
Ritoccando con la mente quelle pietre fredde anche solo con la mente, tutto scompare, tutto perde senso e per fortuna torno a capire il senso della vita, il perché’ Lui ci ha voluto… Ancora prima che il tempo fosse.