Magazine Cucina

Da Londra…alla cucina!

Da Farnocchia
di Farnocchia

Certo che in 365 giorni son cambiate tante cose: l’anno scorso ero immersa nella fredda Londra a far macinare chilometri al Secchione (povero, mi aveva detto “decidi tu che fare 4 giorni a Londra”..l’ho fatto tornare a Roma che gli fumavano i piedi) leggera come una farfalla e con esami alle spalle!  Ora (grazie Gelmini!!) sguazzo nella cacca a causa dei mille di mille esami, con gli amici sparsi per il mondo tranne che nella capitale (vi odio tutti), in piena solitudine dato che i miei se la sono svignata per 72ore in quel di Strasburgo (ci devo andare!!) e con una casa libera…. Momento: casa libera? quindi il regno di mia madre è mio per 72ore? quindi…o mio dio…non ci credo..POSSO CUCINARE?!?!?

Quindi, per eliminare il ricordo di una Londra lontana, per cercare di non pensare all’esame imminente e per far finta che quest’anno i miei 5 giorni in giro per il mondo NON SONO SALTATI ma devono ancora arrivare…ho preso la mia cavia preferita (ergo Il Secchione) e ci siamo messi ai fornelli.

Da Londra…alla cucina!

Tutto questo per dirvi..IL MENù DI CASA FARNOCCHIA!

Maccheroni Calamari al formaggio (ricetta scovata dal Secchione su Italianfoodnet):

Ingredienti per 2 persone:

  • 250 gr di pasta
  • 100 gr parmigiano (noi da bravi romani abbiamo fatto 50 parmigiano e 50 pecorino)
  • 200 gr di mozzarella (noi c’abbiamo messo anche un po’ di auricchio piccante per dare più sapore)
  • 100 gr di besciamella
  • 100 gr 50 gr di burro (abbiamo ridotto drasticamente  il burro e con tutto ciò alla fine era troppo lo stesso!)
  • noce moscata qb
  • pepe qb
  • pangrattato qb

Procediemnto:

  1. Cuocete la pasta, scolatela 3-4 min prima (la nostra aveva una cottura di 18 min e avrà cotto circa 13..quindi dovete assaggiare) ancora al dente e mettetela in una ciotola provvisoria
  2. Unite alla pasta la mozzarella tagliata a dadini (e l’auricchio), la besciamella, 3/4 del parmigiano e 3/4 del burro; mescolate ed inserite il tutto in una teglia da forno
  3. Aggiungete la noce moscata, il parmigiano ed il burro  avanzati, un pizzico di pepe (un consiglio: abbondate di noce moscata) ed una bella spolverata di pangrattato!
  4. Aggiungete un filo d’olio e mettete a forno preriscaldato a 180°C per circa 10 min (io l’ho lasciata 5min in più a grill per farle fare la crosticina sopra)

Ed il primo è andato (ebbene sì. è quello della foto di destra..non è bellissimo?). Il secondo non è stato preso in considerazione dato l’apporto calorico della psat, così ho optato per un’insalata un po’ particolare. Ricordato l’auricchio della pasta? continuate a leggere che ora vi spiego tutto!

Da Londra…alla cucina!

Insalata di mele:

Ingredienti (per 2 persone):

  • 1 lattuga icerberg (ho scelto questa perchè dato che è bella croccante pensavo potesse starci bene, ma ognuno può decidere sul proprio gusto)
  • 1 male fuji
  • 4 noci
  • Auricchio piccante qb
  • Sale ed aceto qb
  1. Tagliate e lavate (sì, lavatela! anche se è in busta voi nemmeno potete immaginare che cavolo ci sta dentro..LAVATA UN CORNO!..voi lavatela comunque) la lattuga che vi occorre; fate scolare bene ed inserite in una ciotola
  2. Tagliate la mela a spicchi fini ed aggiungetela all’insalata
  3. Rompete le noci e, senza farle in pezzi tanto piccoli, inseritele nella ciotola
  4. Tagliate a dadini il formaggio e, una volta aggiunti all’insalata, completate il tutto condendola a vostro piacimento!

Insomma: in mezz’ora ci siam preparati una bella cenetta, abbiamo apparecchiato con il servizio buono (ma non lo dite a mamma), non abbiamo lavato i piatti (Dio abbia in gloria chi ha inventato la lavastoviglie) ed abbiamo concluso il tutto con dei dolcetti-fingerfood da orgas…. bhe, ricordate “Harry ti presento Sally?”. No?. Ecco, ieri, dopo il dolcetto TRIPLO CIOCCOLATO ho fatto circa così.

Detto ciò..vado a mangiare..e a vedere la Littizzetto!

 

PS: ho regalato il libro ad uno sconosciuto. al prossimo post i dettagli!!!  ;)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine