A partire da oggi, dunque, non saranno più presenti limiti di tempo e limiti d’ascolto sulla piattaforma Web: con Spotify potrete ascoltare d’ora in poi qualsiasi brano desideriate tutte le volte e il tempo che volete. Ovviamente tutto questo sarà possibile grazie all’introduzione della pubblicità, che verrà proposta all’ascolto ogni tanto.
Ricordiamo che su smartphone e tablet Android e iOS invece rimane la modalità Shuffle, che permette l’ascolto di diversi brani in modalità Random”.
Sicuramente questa mossa consentirà al servizio maggiore diffusione e molto probabilmente gli consentirà anche di essere scelto rispetto ad altri servizi di streaming, primo fra tutti Play Music di Google. La scelta dell’azienda, comunque, è sicuramente stata effettuata in vista del prossimo lancio di un servizio concorrente, realizzato dall’azienda Beats, che ha in programma il lancio di un servizio di streaming musicale che forse ha fatto preoccupare i vertici di Spotify, che hanno reagito rendendo disponibile il servizio di streaming musicale in modo completamente gratuito.