I ricercatori del dipartimento di energia del Oak Ridge National Laboratory affermano che dal riciclo di pneumatici si potrebbero generare batterie agli ioni di litio già molto utilizzate sia per i veicoli elettrici sia per immagazzinare energia eolica e solare.
La squadra, guidata da Parans Paranthaman e Amit NaskarSembrerebbe, sta sviluppando un anodo migliore per le batterie agli ioni di litio modificando le proprietà microstrutturali del carbon black, una sostanza recuperata dagli pneumatici di scarto.
Un anodo è un elettrodo, con carica negativa, usato come host per memorizzare il litio durante la carica.
Tale metodo presenta maggiori vantaggi rispetto a quelli convenzionali per la creazione di batterie al litio.
Tra i vantaggi si evidenzia la possibilità di recupero di materiali al carbonio e il controllo dei rischi ambientali causati da scorte degli pneumatici scartati.
La tecnica ORNL adopera un trattamento preparatorio pirolitico per recuperare il carbon black, che assomiglia alla grafite ma è migliore per resa finale, probabilmente grazie alla microstruttura del particolare carbonio derivato dagli pneumatici.
![Da pneumatici usati a batterie al litio riciclo-gomme-batterie_t](http://m2.paperblog.com/i/247/2474179/da-pneumatici-usati-a-batterie-al-litio-L-JoYDEM.jpeg)
Le prestazioni del materiale sono incoraggianti e il mercato, già sviluppato, è in piena crescita.