" Siamo onorati - dice il vicesindaco Tomatis- di ospitare in uno dei più bei palazzi nobiliari ingauni la mostra- omaggio a Frida Kahlo. Una occasione per ammirare tanti artisti affermati ed internazionali e tanti piccoli artisti in erba che si sono cimentati, come i loro colleghi più grandi sui temi più cari della grande artista messicana". Nel progetto saranno coinvolti infatti anche i bambini ed i giovani delle scuole di Albenga, poiché il coraggio, la tenacia e la forza di Frida Kahlo possano essere un esempio per le giovani generazioni. I loro elaborati grafici verranno esposti al pubblico insieme con quelli degli artisti". "Viva la Vida! Frida Kahlo: il coraggio di vivere" è il titolo della collettiva che vedrà esposte le opere di Walter Accigliaro, Maidè Aicardi, Cesare Botto, Elisabetta Brunetti-Buraggi, Carlos Carlè, Pietrina Cau, Mario Dabbene, Gabriele Di Costanzo, Daphne Folliero, Marinella Franchi, Marilisa Giordano, Mario Mondino, Caterina Massa, Constantin Neacsu, Silvio Rosso, Carmen Spigno, Magda Tardon, Luisa Tinazzi, Vasile Tolan e Giovanna Usai. La mostra, allestita da Pierluigi Luise, proseguirà fino all' undici gennaio con il seguente orario: dalle 16 alle 19 e chiusura al lunedì.
CLAUDIO ALMANZI