Magazine Ricerca

Dal cioccolato un aiuto per la memoria

Creato il 28 ottobre 2014 da Laricercascientifica

Quanti sono i benefici del cioccolato per la salute del nostro organismo? Il cioccolato fa bene ai batteri intestinali, fa bene al sistema cardiocircolatorio, migliora le nostre abilità cognitive e, soprattutto, dà maggior vigore alla nostra memoria. Un nuovo studio condotto presso la Columbia University Medical Center di New York e diretto dal dottor Scott Small dà conferma dell’enorme potenziale dei composti del cioccolato che sarebbero in grado di prevenire la perdita di memoria associata all’avanzare dell’età.

Sono i flavonoidi a poter ringiovanire la nostra memoria, dei composti naturali presenti in alcune piante, come quella di cacao, conosciuti ed apprezzati per le loro proprietà salutistiche in quanto potenti antiossidanti. La ricerca scientifica pubblicata sulla rivista Nature Neuroscience ha coinvolto circa 40 partecipanti in una fascia d’età compresa tra i 50 ed i 70 anni, alcuni dei quali “curati” quotidianamente per circa tre mesi con una bevanda contenente 900 milligrammi di flavonoidi. Al termine dello studio i ricercatori hanno verificato dei miglioramenti nelle capacità di memoria per i soggetti della ricerca che avevano condotto un’alimentazione a base di flavonoidi, le cui abilità cognitive risultavano paragonabili a quelle di un adulto trentenne o quarantenne. L’aria del cervello che traeva maggior beneficio dalla cura somministrata era “il giro dentato”, una regione cerebrale che sembra essere, secondo lo studio diretto dai ricercatori, fortemente collegata con le connessioni nervose e con la perdita di memoria in età avanzata.

  • Ricerca di: Columbia University Medical Center di New York
  • Pubblicata su: Nature Neuroscience
  • Conclusione: I flavonoidi contenuti nel cioccolato possono prevenire la perdita di memoria associata all’avanzare dell’età

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Tutto il DNA del mondo

    Tutto mondo

    Che il DNA umano sia lungo poco più di 3 miliardi di paia di basi è un fatto noto, almeno per biologi e genetisti. Ma a quali dimensioni arriveremmo se... Leggere il seguito

    Da  Emmecola
    SCIENZE, TECNOLOGIA
  • Lucciole

    Lucciole

    Erano anni che non ne vedevo . L’ultima volta fu in  un campo di grano lungo la strada per Urbino; uno spettacolo meraviglioso, un vero mare di lumini... Leggere il seguito

    Da  Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • La città perduta di Monterano

    città perduta Monterano

    Una “città perduta” è un agglomerato urbano che è stato dimenticato per secoli e che risulta essere in rovina e completamente ricoperto da una foresta... Leggere il seguito

    Da  Aeon
    SCIENZE
  • Ecuador: record del mondo di riforestazione

    Ecuador: record mondo riforestazione

    Sabato 16 maggio l’Ecuador è entrato nel Guinness dei primati per un singolo atto di riforestazione. Il ministro dell’Ambiente, Lorena Tapia ha dichiarato che... Leggere il seguito

    Da  Deboramorano
    ECOLOGIA E AMBIENTE, RICERCA
  • Naturale/non naturale

    Naturale/non naturale

    Naturale, non naturale questo,forse, non è il problema!la via delle valli al tramontoCosì pensavo mentre mi beavo dell’ immersione totale nella natura in una... Leggere il seguito

    Da  Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Sognare è un imperativo

    Sognare imperativo

    16.05.2015, ore 17:00Ne avevamo parlato giusto un mese fa partendo proprio dalla citazione dello slogan ispiratore del TEDx: Think BIG – Otto minuti per... Leggere il seguito

    Da  Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE

Dossier Paperblog

Magazines