- HOME
- recensioni
- Indie
- Rock n Roll
- Black Music
- Pop / Folk
- Elettronica
- Metal
- articoli
- news
- libri
- interviste
- podcast
- Rock n Roll
- Black Music
- Elettronica
- 7 pollici
- BESTof2011
- BESTof2010
- BESTof2009
- BESTof2008
- BESTof2007
- archivio
- Archivio2012
- Archivio2011
- Archivio2010
- Archivio2009
- Archivio2008
- Archivio2007
- chi siamo
- contatti
Recensione
Home > Recensioni > Danny And The Nightmares - Death Of Satan
http://www.iyezine.com/media_foto/2013/danny.jpg rocknroll Death Of Satan Danny And The NightmaresDanny And The Nightmares - Death Of Satan
13 Giugno 2013 A cura di:Massimo Argo

Danny And The Nightmares
Death Of Satan
2013 -
Munster
Voto :
7.50 /
10
Tag: rock
rock
lofi
lofi
cantautorale
cantautorale
Terzo ed ultimo album per Danny And The Nightmares, che chiudono la loro carriera in maniera postuma, con un capolavoro lo – fi che più lo – fi non si può.
Questo disco è un magnifico incesto, nel senso che è nato come molti in un garage, figlio della scelta di incidere per la prima volta su di una macchina digitale, poiché in precedenza l'avevano sempre fatto con micro – cassette o bobine. Sentendo questo disco, non lo si direbbe che è qualcosa di digitale. L'attitudine è molto sleazy, da provincia americana profondamente drogata, un Beck senza l'elettronica e senza un domani. Grida, distorsioni, liriche slegate dalle musiche, vera attitudine a bassa fedeltà. Death Of Satan ha un suo fascino maledetto, un volerli accompagnare nella loro sicura discesa agli inferi. E pensare che è un disco postumo, non nel senso che i Danny And The Nightmares siano morti, ma nel senso che questo disco esce cinque anni dopo la sua realizzazione, e tre anni dopo lo scioglimento del gruppo. Danny aka Daniel Johnstone, che è una leggenda nel vero cantautorato americano, quello più vero e senza compromessi, da tempo menzionava nelle sue interviste questo disco fantasma, composto di reincisioni, di pezzi nuovi e di pezzi riarrangiati. In questa musica c'è qualcosa di veramente americano, di cittadine che sono in una bolla temporale, dove la vita è davvero produci, consuma e crepa. Ma come nell'antica Europa ci sono le poesie, nella giovin America ci sono queste canzoni, queste grida di noia e vita allo stesso tempo. Il canto del cigno per Danny And The Nightmares, ma un'altra tappa degna di nota della carriera di Daniel Johnstone. Note da un'America altra.
Tracklist:
1. SATAN DON'T CARE
2. MENTALLY ILL
3. ALL GOOD DEAD CHILDREN YELLOW MATTER SLOW CARRY ON MY WAYWOOD SON BYE BYE BABY GOODBYE
4. SATANIC CHURCH
5. NOTHING
6. TALK
7. PAST HAPPENED FIRST
8. LUCIFER TONITE
9. PUBLIC DOMAIN
10. SONGS OF PAIN
11. WALK IN THE TRUTH
12. DUMB SATAN (REPRISE)
13. DO DIE
14. SUICIDE
15. DANIEL JOHNSTON IS DEAD
Commenti:
Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.
Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....
Secondo noi potrebbe piacerti anche:
Fatal error: Cannot redeclare get_string_between() (previously declared in /usr/home/tatoosacreative/public_html/iye2/recensione.php:32) in /usr/home/tatoosacreative/public_html/iye2/inc/sidebar_recensione.inc.php on line 148