Il software è disponibile per Windows, Mac OS X ma anche per Linux. Una volta scaricato ed installato il software di Bitmessage (Link al fondo dell’articolo) dovete solo eseguirlo per iniziare.
Al primo avvio verrà chiesto se si vuole andare subito online e scrivere già il primo articolo utilizzando Bitmessage. Bitmessage resterà in ascolto sulla porta 8444 per impostazione predefinita, quindi assicuratevi che il firewall o il router permetta la connessione su questa porta, altrimenti dove aprirla manualmente.
Al primo avvio dovrete creare una nuova identità facilmente semplicemente selezionando Identità > Nuova direttamente dall’interfaccia del programma. Quindi verrà creato un indirizzo casuale oppure potrete utilizzare una stringa personale per crearne uno manualmente.
Una volta che avete creato l’indirizzo vi basterà cliccare su OK e iniziare a utilizzare il servizio semplicemente mandando un messaggio all’indirizzo BM-2cTUZmrFaypXnAR4DAXLbAb6KrFPRhGyEe.
Nell’invio del messaggio dovete mettere come Oggetto il vostro titolo del post e nel testo del messaggio il testo del post e quindi premere il invio appena avete finito. Il mittente ci metterà un pochino affinchè il sia pubblicato il post ma il ritardo è di solito inferiore al minuto. Una volta che verrà visualizzato come ricevuto, il post è stato pubblicato sul blog e potete verificarlo tramite i seguenti passaggi:
- Tornare alla scheda identità nell’interfaccia Bitmessage
- Copiare l’indirizzo del messaggio
- Aprire la pagina http://www.darklogs.com/YourAdress nel browser (Ad esempio http://www.darklogs.com/BM-2cTeYSPLfNTKDUB8jMRUrnjmePHmiJmm1o/)