Daunenstep , casafacile , cascina cuccagna . . . cosa avranno in comune ?

Creato il 20 giugno 2011 da Metamorphose



Tre nomi, una garanzia…ed un successo assicurato

L’evento che si è svolto mercoledì 15 giugno presso Cascina Cuccagna, organizzato da CasaFacile in collaborazione con DaunenStep, ha permesso a quest’ultima di proporre un percorso sensoriale legato alle qualità più appropriate dei suoi prodotti: naturalità, calore, morbidezza, traspirabilità e leggerezza.
Il luogo, altamente evocativo, si presta molto bene ad ospitare un percorso sensoriale, come un viaggio emblematico nelle affascinanti stanze di Cascina Cuccagna, dove sono state evidenziate le caratteristiche salienti del piumino DaunenStep e delle altre creazioni della casa altoatesina, nata nel 1907.La nuova comunicazione aziendale (campagna stampa al video) è fortemente orientata a recuperare i valori più autentici legati all’Alto Adige: la tradizione del territorio, la presenza forte di ambiente e natura, la laboriosità degli esperti artigiani.


Ho avuto il piacere di sperimentare la morbidezza del materiale utilizzato, toccando con mano, un sacco di soffice piuma e vedere la leggerezza, raccontata da piumini volanti.
 
Per l’occasione è stata illustrata la nuova collezione 2011/2012. Realizzate in piuma d’oca o d’anatra e avvolte da tessuti in seta, cotone e lino, evidenziando l’originalità di un prodotto unico ed irripetibile. La piuma è materia naturale derivante dalla muta fisiologica dell’animale.

Piumino STARLET - quattro sono le consistenze: light, medium, trio e warm



Trapuntino LOFT

Trapuntino MIO - chiuso diventa un cuscino




Trapunta IDEA
Originalissimo anche il porta piumino – peluche… per bambini coccoloni





Prima il “dovere”

Il Direttore di Casa Facile Giusi Silighini ed alcuni lettori della rivista, interessati nell’organizzazione di nuovi eventi e stages



e poi… Il piacere


Dopo aver messo qualcosa sotto ai denti e fatto due chiacchiere in compagnia, ci si lancia tutti nel “gioco dell’oca”. Un pò diverso dal solito gioco da tavolo; infatti, con occhi bendati e becco in mano, bisognava centrare il becco giusto.

D.ssa Verena Zelger

e dopo tante oche giulive (compresa me) nell’intento di... ...“beccare il becco”...
ecco che scopriamo le oche dell’anno 2011SILVIA, VALENTINA E PIERA


COMPLIMENTI…avete vinto dei bellissimi premi DaunenStep…ed io torno a casa, a mani vuote…Per una volta, mi sarebbe piaciuto essere un’oca.
I miei ringraziamenti speciali vanno al Direttore di Casa Facile Giusi Silighini e a tutta la redazione, tra cui Sara Sironi, gentilissima e paziente.

Un grazie anche all’azienda DaunenStep, per i bellissimi premi e le specialità dell’Alto Adige in formato take Away, e alla D.ssa Verena Zelger (responsabile Marketing della DaunenStep).Ed, infine, vorrei ringraziare tutti i partecipanti convenuti che hanno reso speciale ed unico questo evento.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE…E AL PROSSIMO EVENTOL’evento “In tutti i sensi” è stato ideato e curato in collaborazione con Diraja. L’allestimento è realizzato da Studio Pepe.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :