Dax: T+1 release 1.4

Da Brigitrader @brigitrader

Dax - T+1

Il T+1 in cammino da 7 sedute ha con una probabilità alta conosciuto il suo massimo ciclico a 7736 ed intrapreso dunque la sua fase ribasso.

A comunicarci la possibile, probabile e obbligata (in consistenza di T+2 vincolato al ribasso) svolta dell’indice non interviene alcun mirabolante indicatore ciclico ma l’osservazione, come sempre, delle dinamiche di prezzo nel tempo su indice e suo inverso:

  • a parità di ordine il reciproco T+1 inverso, lasciato nell’ultimo aggiornamento in fase ribasso, non aveva facoltà di ospitare un T-2 rialzista;
  • il superamento da parte del T-2 inverso in corso da 7736 del massimo del precedente T-2 inverso a 7593 vale quale primo indizio, fattore prezzo, in attesa della possibile conferma, fattore tempo, che un T-2 positivo può interrompere dopo 12 sedute l’esperienza del primo T+1 inverso in polarità positiva;
  • ove nelle prossime 4-8 ore dunque 7736 non venisse violato, in ossequio al principio di reciprocità non potremo che considerare ciclicamente conclusa la fase rialzo del T+1 di sottostante;
  • di conseguenza isoleremo il T-2 negativo intercorso fra l’11 e il 13/02 quale lingua di Bayer:
  • il T+1 di indice, con una sequenza dei sottocicli T-1 positivo-negativo, oltre che a vincolare il 4° T-1 a polarità negativa, costituisce il punto svolta condizionato che troverà conferma o con il mancato superamento di 7736 o con la polarità negativa del prossimo e 3° T-1.
  • infine fisseremo quale iniziale e minimale primo target capace di soddisfare i vincoli ricadenti sul 2° T+1 ad un livello sicuramente e sensibilmente inferiore a 7537 ed entro una finestra temporale compresa indicativamante fra 5 e 10 sedute.
  • in virtù della buona probabilità (che troverebbe conferma con l’attuale T+2 inverso in vita da 14 sedute che chiuda ad un livello inferiore a 7872) di avere ormai transitato nella fase ribasso del Semestrale, i prezzi e tempi indicati richederanno di essere nuovamente affinati. La chiusura del Mensile in corso infatti, non offre alcuna garanzia di intercettare un minimo di medio periodo ma lascerebbe presumibilmente ancora spalancata la finestra temporale della fase ribasso del Semestrale che ha raggiunto solo 60 sedute.
  • unica nota di discontinuità a tale scenario di medio periodo, su cui si ritornerà a tempo debito, prevederebbe sul precedente minimo del T+1 o indifferentemente sul prossimo, l’avallamento di metà Semestrale in cui l’Intermedio ritorni ad assumere vesti da protagonista. Gli strumenti di analisi per avvalorare questa tesi dovrebbero essere noti e verranno riproposti all’evenienza.

Dax - Battlleplan T+2

Dax - Semestrale

1 2 3 sperandeo

Dax - T-1

Agli onori della cronaca dunque per la prossima settimana assurgeranno la fase di chiusura del T-1 inverso e la reciproca fase rialzo del 3° T-1 di indice che ha da venire e che accoglieremo con un T-3 positivo o almeno un T-3 in configurazione rialzista.

Dax tf 60 - 123 Sperandeo

E questo dovrebbe essere il disciplinato schema operativo, visualizzato in questo caso con il pattern 123 Sperandeo top reversal, da applicarsi all’osservanza delle dinamiche dei sottocicli che i T-1 proporranno.

ichimoku

Dax tf 60

Legenda didattica ed operativa Ichimoku Kinko Hyo

Outside pattern

Ricca dote offerta dall’Outside pattern su time frame weekly che ammonta a 300 punti e che attende di conoscere da quale parte del grafico attivarsi.

dessert

Carne al fuoco ne abbiamo messa; ora rimane da scegliere dove accomodarsi per il dessert di Appunti ciclici.

Ci sono sempre due alternative: la saletta vip o lo strapuntino

Appunto!!!

Le indicazioni di analisi tecnica possono essere errate e non rappresentano in alcun modo un invito all’investimento. Chi segue questi consigli lo fa cosciente di tutti i rischi e se ne assume la totale responsabilità.

Condividi su Facebook.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • L’acrilammide è nel piatto!

    Le notizie che ho da darvi non sono delle migliori. Avete in mente tutte quelle buone cose fritte, cotte alla griglia o al forno ? Leggere il seguito

    Il 13 giugno 2015 da   Marga
    RICERCA, SCIENZE
  • Il pianeta degli anelli si avvicina

    19.06.2015, ore 17:00Manca poco meno di una settimana all’edizione 2015 di Occhi Su Saturno, che si svolgerà sabato 20 Giugno, nei cieli di tutta Italia. Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE
  • Ftsemib: la fine della correzione

    FTSEMIB GRAFICO TF 15 Proseguiamo il percorso addentrandoci nella presunta struttura correttiva: a) dopo il massimo del 15/4 a 24080 il 17/4 e il 30/4 abbiamo... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Ftsemib: navigazione di lungo periodo

    Chi da anni vive nel privilegio di seguire il conteggio di Appunti sa già che: a) dal minimo del 2012 a 12200 continuiamo a ritenere in corso una combinazione... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Il medio periodo dei trend

    Gli aggiornamenti del trend i medio periodo con l’Analisi ciclica prospettica su FTSEMIB, DAX, SP500, BUND E BTP sul forum Appunti ciclici ACCESSO RISERVATO AGL... Leggere il seguito

    Il 31 maggio 2015 da   Brigitrader
    RICERCA, SCIENZE ESATTE
  • Arriva ‘Occhi su Saturno’

    19.06.2015, ore 14:00Vuoi vedere Saturno in tutto il suo splendore? Sei curioso di sapere come è stato scoperto ed esplorato il Signore degli anelli? Leggere il seguito

    Il 29 maggio 2015 da   Media Inaf
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE