Magazine Lifestyle

Decorare dolci per Halloween

Creato il 23 ottobre 2013 da Yellowflate @yellowflate

Ad Halloween non possono mancare muffin e torte decorate con fantasmi, mostri e zucche.

Per realizzarle, è necessario acquistare una sacca da pasticceria con bocchette di varie dimensioni da utilizzare con cioccolato, crema al formaggio, crema pasticcera o panna.

Per decorare una torta di Halloween, anche una torta margherita, disegnando una faccia sdentata è mostruosa possiamo sciogliere del cioccolato fondente con poco burro, a bagnomaria, e poi trasferire il tutto nella sacca da pasticcere.

Disegniamo gli occhi, una grande bocca e i denti, ricordandoci di farne mancare qualcuno. Un triangolo costituirà il naso e per rifinire non facciamoci mancare piccoli ragni o pipistrelli da posizionare ai lati.

Se vogliamo preparare dei muffin per Halloween, con il cioccolato bianco o la panna montata esercitiamoci a disegnare dei fantasmi stilizzati. Per renderli più particolari, disegniamo gli occhi col cioccolato nero. L’alternativa può essere una grande ragnatela, un ragno, un pipistrello o una zucca . Per riuscire al meglio, importante provare prima a disegnare il soggetto su un foglio e poi riportarlo sul dolce. In commercio esistono anche coloranti alimentari che permettono di rendere torte e dolci verdi o rossi, come il sangue dei vampiri.

Se invece si ha poco tempo, si possono acquistare delle decorazioni già pronte, per esempio dei ragni o delle zucche. Queste possono essere posizionate su del cioccolato oppure su un ciuffo di panna montata.

Per chi ha poco tempo, una buona idea è quella di acquistare delle monete piccole di cioccolato, da applicare su un letto di crema pasticcera, formando una grande bocca oppure i contorni di una zucca.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines