Magazine Cultura

Dedicato a Salgari

Creato il 16 settembre 2010 da Barbini
Dedicato a Salgari

Tra poche settimane ricorrono i 150 anni dalla nascita di Emilio Salgari. Fu proprio negli anni della mia infanzia che, per la prima volta, mi imbattei nel Mekong, o meglio nel suo nome, che mi riecheggiava come un suono esotico e affascinante, come il rintocco di una secolare campana di bronzo, un suono che mi piaceva sentirmi in bocca. Se ci rifletto solo un attimo di più, so anche dove avvenne questo incontro. E dove poteva essere, per un bambino del dopoguerra, in quella preistoria senza televisione e senza internet? Non poteva che accadere sui libri di Emilio Salgari. Si intitolava La città del re lebbroso e mi pare ancora di toccare quelle pagine pulsanti di emozioni. La spedizione nella foresta vergine, la città morta che come tutte le città morte cela il suo segreto e magari il suo tesoro, il magnifico elefante dalle zanne bianche e lunghissime.I ricordi ormai sono confusi – perché Salgari non si rilegge, piuttosto si custodisce come cosa cara la reminiscenza della sua lettura – però mi sembra che anche qui facesse capolino la maestosa tigre del Bengala.Devo a Salgari i primi assaggi di Oriente. Istantanee scattate dall’immaginazione, come quella, inquietante, del tempio della dea Khalì. Strangolatori e avventurieri, fachiri e pirati, esploratori e assassini. Nomi di una geografia fantastica che col tempo – con malinconia direi crescendo – si sono tradotti nei nomi di paesi reali: il Siam, la Birmania, la Cambogia, la Malesia.Più volte per Carnevale mi sono mascherato da pirata della Malesia. Costava poco, perché bastava una benda nera sull’occhio e un cappellaccio in testa.Erano anni difficili, la guerra era finita e noi, i bambini della strada e dell’oratorio, ci sentivamo grandi e responsabili, anche nel gioco. C’era l’ombra di Salgari, che si distendeva su quei giorni di Carnevale. Ma tornando a quelle letture la cosa che ora mi fa più impressione è che Salgari riuscisse a farmi entrare nei luoghi di cui scriveva, pur non avendovi mai messo piede.Il mio amico Paolo lo racconta in un suo libro, Gli occhi di Salgari,in cui ha narrato le imprese di uno scienziato-viaggiatore fiorentino,Odoardo Beccari, un uomo che ha esplorato in lungo e in largo le foreste della Malesia e le isole dei mari del Sud, facendosi amici i tagliatori di teste del Borneo o i cannibali della Nuova Guinea.Salgari, al contrario, quei posti non li vide mai, al massimo si imbarcò una volta per una navigazione sull’Adriatico da cui ritornò sfinito dal mal di mare e risoluto a rimanersene con i piedi ben a terra per tutto il resto della sua vita.Si faceva chiamare «capitano di lungo corso» Salgari, ma era solo una sua fantasia o un sussulto di amor proprio. Allo stesso modo girava in bicicletta per Verona con un turbante da marajà o si inventava battute di caccia alla tigre sulle colline di Torino a uso e consumo dei suoi figli.Però Salgari ha raccontato – e in questo modo ha regalato a tutti noi – il mondo che Beccari aveva visto con i suoi occhi. Occhi, mi spiega Paolo, che sono stati indispensabili perché un ragazzino come me si ritrovasse tra le mani quel mondo fantastico eppure anche vero in cui si dipanano le vicende di Sandokan, di Yanez, oppure di James Brooke.Oggi se penso a Salgari lo immagino inchiodato nella sua modesta abitazione, mentre intinge il pennino nella boccetta dell’inchiostro, con un atlante spalancato davanti e una nuova avventura in testa. Lo vedo alle prese con una pila di vecchi libri che narrano di paesi e popoli distanti, cronache e resoconti di viaggio scovati nelle biblioteche pubbliche, volumi di carta ingiallita e lacerata, tenuti insieme da rilegature consumate dal tempo.Era un forzato del lavoro, Salgari (posso chiamarlo Emilio?), un uomo che è passato attraverso un’infinità di sofferenze e di umiliazioni che hanno impastato una vita quotidiana non fatta certo di avventura.Sempre che avventura non fosse anche adempiere ai tremendi obblighi contrattuali con i suoi editori, solo per sbarcare il lunario.Così aveva scritto nel 1909, all’amico pittore Gamba:«La professione dello scrittore dovrebbe essere piena di soddisfazioni morali e materiali. Io invece sono inchiodato al mio tavolo per molte ore al giorno e alcune della notte e quando riposo sono in biblioteca per documentarmi. Debbo scrivere a tutto vapore cartelle su cartelle e subito spedire agli editori senza avere avuto il tempo di rileggere e di correggere».Già, i contratti lo obbligavano a scrivere tre libri ogni anno. Diciamo in tutto un migliaio di pagine in bella copia. Tre pagine ogni giorno e se una domenica voleva riposare, o se un giorno era preso dalla febbre, all’indomani le pagine da scrivere erano sei. Più il lavoro di direzione di un periodico di viaggi, più le novelle. Per aiutarsi cento sigarette al giorno. E una bottiglia di marsala che beveva da mattina a sera.Dopo di che si suicidò – scegliendo la fine atroce di un samurai di un’altra epoca – fu ritrovata una lettera in cui accusava i suoi editori di averlo condannato alla miseria e chiedeva loro di restituire qualcosa, per i suoi funerali e per la sua povera famiglia.Torti dimenticati, ormai. Torno a guardare Emilio e penso che alla resa dei conti la sua vita non è stata troppo diversa da quella di Odoardo, lo scienziato che si aggirò per continenti e paesi inesplorati. Beccari, il viaggiatore in carne e ossa, l’uomo mosso dall’irrequietezza, dalla smania di conoscere popoli e continenti, dalla voglia di toccare con mano. Salgari, il viaggiatore della fantasia, l’uomo per cui l’avventura non ha uno spazio fisico, ma solo gli orizzonti immensi che una mente, ben foraggiata dalle letture giuste, ci può regalare. Chi dei due è andato più lontano?».A questa domanda non so dare risposta. So solo che nel corso della mia vita mi sono sentito l’uno e l’altro. Sono stato e sono Emilio che con Odoardo va a braccetto, tra una chiacchiera e un gesto di stupore. (“ I giorni del riso e della pioggia” Collana Off The Road –Vallecchi)

http://picasaweb.google.com/titobarbini26

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :