Magazine Spiritualità

Deep Ecology - Tecniche dell'Ecologia Profonda

Da Cristina Aloisi @Lunapets
Deep Ecology - Tecniche dell'Ecologia ProfondaIl pensiero di Ippocrate (medico, geografo, autori di aforismi greco antichi fu reputato il padre della medicina) sull'Ecologia Profonda è quello che "La principale parte dell'anima sta all'esterno del corpo mentre il processo dell'interno sollecita il processo dell'esterno". Noi siamo un pezzo dell'albero della vita e oggigiorno stiamo tagliando il ramo su cui siamo seduti (Prof. Paul Ehrlich, biologo). Ecco una serie di esempi sull'utilizzo di queste tecniche della Deep Ecology:
  • Terra definita come un chicco di pepe - Guy Ottewell (astronomico e pittore) ha inventato un'azione da passeggio all'aperto per spiegare la grande sequenza del nostro impianto solare; la Terra si trasforma in "un candido chicco di pepe" per esprimere le proprie grandezze. 
  • Mandala della verità - Consente di comunicare e manifestare le emozioni trattandosi di una tecnica che mostra una osservazione di gruppo facile e riguardosa, per afferrare e rispettare il dolore provocato dall'uomo per il Mondo, identificando il potere e la fratellanza che egli (Mondo) può sostenere.
  • Respirare con gli alberi - E' una meditazione con la respirazione, fondata sul cambio che accade tra noi e le piante che ci sono attorno.
  • Corbett - Attività di gruppo di quattro persone, che costituiscono il movimento in progresso di ogni individuo, esaminandolo da una sequenza di profondità.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine