Magazine Famiglia

Dell'autunno, gli ibischi e la pressione alta.

Da Bimboverde

Dell'autunno, gli ibischi e la pressione alta.

Da Fotoavilo, fotografare


Autunno. Cadono le foglie, gli angeli che non sanno volare e torna , inaspettata come un bel temporale , la rubrica Fiori di zucca. Vi è mancato il Bimbosardella ??? Chissà.....?
Oggi un semplice consiglio, per ricominciare a parlare del Nostro Verde. Non buttate , con l'abbassarsi della temperatura , i Vostri Ibischi. Non fatelo! Sotto una certa temperatura ( 10 – 12 gradi) infatti queste piante perdono semplicemente le foglie e non seccano come uno sguardo distratto potrebbe farci credere. Ai primi freddi quindi riparate la pianta in un luogo appropriato o dimenticatevene, se invece vivete in una zona temperata mediterranea. Ricordate, nella prima primavera di operare una potatura decisa. La bella stagione porterà nuove foglie e una nuova , generosa fioritura, che un qualsiasi concime a base di fosforo e potassio potrà favorire.
Un'ultima curiosità . I fiori maestosi e appariscenti di questa pianta, una volta essicati non sono altro che il Karkadè, bevanda dal colore rosso vivo, che Qualcuno, da una delle tante Zie, tra una corsa e l'altra, avrà sicuramente sorbito in qualche pomeriggio azzurroelungoperme................
Voglio proprio passare il limite. La tentazione è forte e ormai sono lanciato : sembra che due tazze al giorno di Karkadè aiutino ad abbassare la pressione arteriosa. Ve lo sareste mai aspettato qualche mese fa ?Tuttoilrestoegioia come il calendario di frate indovino: veramente sconvolgente !

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

A proposito dell'autore


Bimboverde 144 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

L'autore non ha ancora riempito questo campo L'autore non ha ancora riempito questo campo

Dossier Paperblog

Magazine